Cerca

Il caso

Al cimitero l'ascensore non funziona: gli anziani non riescono ad andare a trovare i loro cari defunti

"È una cosa vergognosa, sono anni che quell'ascensore lì non è in funzione"

Il cimitero di Settimo Torinese

Il cimitero di Settimo Torinese

Riuscire a salutare i propri cari defunti, depositando un fiore al cimitero o mettendo una foto, è un qualcosa di fondamentale per onorare la memoria di chi purtroppo non c’è più.Ebbene, a Settimo queste semplici azioni diventano molto complicate, se non impossibili: al cimitero cittadino l’ascensore non funziona (da anni ormai), nessuno lo ripara e, purtroppo, chi ha persone seppellite al secondo piano non riesce ad andare a farci visita. 

Io non so di chi sia la competenza - scrive tramite social Rosamaria - ma mio marito è deceduto da circa 1 anno e riposa nel settore dove ci sono le cellette che contengono le urne con le ceneri. Io non posso accedere in nessun modo, poiché da tutti e due gli ingressi ci sono molti gradini. C’è un ascensore che non ha mai funzionato e oggi ho dovuto aspettare in macchina, dato che da qualche mese mi posso muovere solamente in sedia a rotelle. Possibile che non si riesca a mettere in funzione questo ascensore?”. 

L'ascensore al cimitero di Settimo

Il problema, sollevato da questa cittadina settimese, viene confermato in men che non si dica anche da altri abitanti. “Io 9 anni fa ho comprato la celletta al secondo piano perché avevo visto che c’era l’ascensore, che però non ha mai funzionato afferma qualcuno, con altri che rincarano: “ma stiamo scherzando? Andare a trovare i propri cari defunti è un diritto”, “mio padre è nel loculo da 15 anni e sto ancora aspettando che mettano in funzione l’ascensore cosa che, sono sicura, non accadrà mai”. 

Ad indice di quanto la questione sia sentita, alcuni cittadini sono addirittura arrivati a proporre una raccolta firme: “se posso rendermi utile per risolvere il problema, chiederei di raccogliere delle firme per inviare una raccomandata urgente al Comune - diceva la scorsa settimana Alex Mosca, uno degli abitanti settimesi - se ci si muove in collettivo è più semplice ottenere dei risultati. Anche io ho i miei cari sepolti al cimitero, fortunatamente non ho problemi di deambulazione, ma non posso rimanere indifferente leggendo di un problema così vergognoso”. 

Manolo Maugeri, consigliere di minoranza della Lega

La vicenda dell’ascensore del cimitero, adesso, verrà portata in consiglio comunale (a fine di questo mese), con un’interpellanza firmata Lega. “L’ascensore non è mai entrato in funzione - afferma Manolo Maugeri, consigliere di minoranza - sì c’è una rampa, ma comporta un percorso molto più lungo e non facilmente percorribile per tutti, motivo per cui non può essere considerata un’alternativa valida all’ascensore. A Settimo è stato istituito il tavolo di lavoro sul PEBA - Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, con l’obiettivo di promuovere azioni e interventi volti a migliorare l’accessibilità di luoghi ed edifici pubblici. È un dovere dell’amministrazione adoperarsi per far funzionare il prima possibile l’ascensore: alla fine, quello che tanti cittadini chiedono, è solo di poter andare a trovare i propri cari in maniera agevole e sicura”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori