AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
23 Marzo 2023 - 17:24
La fontana oggi non funziona più
Avevano inaugurato la nuova fontana in piazza Martiri della Libertà l'anno scorso, a due mesi dalle elezioni di giugno per poter portare di fronte ai cittadini qualcosa di tangibile. Sempre in piazza Martiri avevano organizzato, il 27 maggio scorso, la presentazione della lista Vivere Favria, espressione della maggioranza che sostiene la Giunta di Favria dal 2017.
In quell'occasione dalla fontana sgorgavano tre getti d'acqua che riproducevano i colori della bandiera italiana. Un getto verde, uno bianco, uno rosso. Poi le elezioni sono passate, il sindaco Vittorio Bellone le ha stravinte contro lo sfidante Luca Cattaneo, e della fontana ci si è progressivamente dimenticati.
Nella fontana ci sono ancora i coriandoli che risalgono all'ultimo carnevale
Ad oggi giace desolata e spenta in piazza Martiri. I cittadini l'hanno notato, e l'ha notato pure UniAmo Favria, il gruppo di minoranza guidato da Francesco Manfredi. La minoranza ha così depositato un'interrogazione che verrà discussa nel corso del prossimo consiglio comunale.
"Da tempo la fontana risulta non funzionante e priva di acqua - dicono i consiglieri comunali - e interrogheremo quindi il sindaco per capire le tempistiche e le modalità di ripristino del normale funzionamento della fontana. Chiederemo inoltre quanto è stato speso per l'edificazione e la manutenzione dell'opera. Infine, chiederemo quanto è stato accantonato per finanziare i lavori di rimessa in funzionamento".
La fontana tricolore la sera della presentazione della lista Vivere Favria
Per l'opera, il Comune aveva tirato fuori 35mila euro. Si trattava di lavori di sostituzione della vecchia fontana che da circa vent'anni aveva progressivamente raggiunto uno stato di abbandono totale. Era una fontana in pietra che era stata rimossa e riposizionata al parco Martinotti.
Al suo posto, la nuova fontana. O meglio, a guardarla oggi converrebbe chiamarla "il nuovo pezzo di ferro". Avrebbe dovuto funzionare con un ricircolo dell'acqua con tanto di luci che avrebbero dovuto illuminare gli zampilli. Il che, va detto, in un periodo di aumento continuo dei costi dell'energia quale era quello dell'aprile-maggio 2022 non era il massimo...
Ma la Giunta ci aveva comunque speso migliaia di euro (sotto elezioni, lo ricordiamo). L'obiettivo: per ridare un po' di vita alla piazza. Hanno raggiunto però l'unico risultato di riportare quella fontana quasi alla situazione iniziale: un pezzo di ferro vuoto che ad oggi contiene addirittura i coriandoli risalenti all'ultimo Carnevale cittadino.
Toccherà adesso al sindaco Vittorio Bellone e all'assessore ai lavori pubblici Silvio Carruozzo rispondere in consiglio comunale in merito allo stato della fontana e a possibili lavori di manutenzione che saranno da fare per rimetterla in funzione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.