AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
22 Marzo 2023 - 23:43
Stefano Tacconi
A quasi un anno dall'emorragia cerebrale da rottura di aneurisma Stefano Tacconi ha lasciato Alessandria, per terminare l'ultima fase riabilitativa in una struttura più vicina a casa. Era la metà di aprile del 2022 quando il campione si era sentito male ad Asti, dov'era andato col figlio per un evento benefico.
"È stato un lungo percorso ad Alessandria, dove hanno salvato la vita a papà. Da oggi - scrive il figlio Andrea sui social - questo percorso continuerà in Lombardia, ma non dimenticheremo mai tutto quello che hanno fatto per mio padre e il supporto che hanno dato anche a noi. La strada è ancora lunga ma, come ho sempre fatto, vi terrò informati", assicura rivolgendosi ai tantissimi che in questi mesi non hanno mai abbandonato il campione, anche virtualmente.
Dopo essere stato operato dall'equipe di Andrea Barbanera (Neurochirurgia) con il supporto del neuroradiologo Ivan Gallesio, l'ex portiere di Juventus e Nazionale, era stato ricoverato prima in Rianimazione poi in reparto. Entrato quindi al Centro Borsalino per un'intensa riabilitazione, ne è uscito in questi giorni. Un percorso che Luca Perrero, direttore della Neuroriabilitazione, definisce sorprendente, con un progressivo miglioramento dal punto di vista motorio, respiratorio e cognitivo, "grazie alla collaborazione di tutto il team. In questo lungo percorso - aggiunge -anche il carattere perseverante ha avuto un ruolo fondamentale nel recupero. Non solo dal punto di vista fisico - cammina con il supporto del deambulatore e, alle volte, della sedia a rotelle - ma anche nel riacquistare ironia e autoironia. Leggeva i quotidiani sportivi e ha seguito i Mondiali di calcio in tv, commentandoli con l'equipe e gli altri degenti".
A testimoniare i miglioramenti il fatto che qualche giorno fa l'ex portiere abbia autografato alcune copie del libro 'Stefano Tacconi Junic'. Tra i molti commenti alla buona notizia delle dimissioni, tra tifosi, amici, semplici conoscenti, appassionati di calcio, anche quelli di chi lo aspetta il prima possibile nella sua Perugia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.