AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Marzo 2023 - 12:05
Il Ciriè Pride
La settimana scorsa il collettivo ProvinciaLotta ha partecipato per la prima volta come gruppo al corteo per lo sciopero dell’8 marzo organizzato da Non Una Di Meno.
"Le persone erano tante, così come la rabbia, l’amore, le energie e le parole preziose che colmavano ogni spazio che attraversavamo e condividevamo" raccontano.
Molte le tematiche affrontate durante la manifestazione.
"Le tematiche che sono state portate erano numerose e gli obiettivi condivisi necessari quanto virtuosi. Gli interventi hanno riguardato la lotta alla precarietà, le discriminazioni sul luogo di lavoro, il welfare pubblico, il diritto allo sciopero e tante altre istanze legate alla lotta transfemminista".
Poi raccontano: "Siamo uscitǝ da questa giornata arricchitə, desiderosə di riportare tutto quello che la città ci offre nei piccoli e timidi paesini della nostra provincia. Però, ammettiamolo, ne siamo uscitǝ anche stanchǝ. Cosa vuol dire desiderare di avvicinarsi alla cultura transfemmista ma abitare in provincia?".
Una domanda che apre il sipario su uno scenario non roseo.
"Vuol dire che i mezzi pubblici qui funzionano poco e male e che per andare in città abbiamo dovuto contare le automobili a disposizione per poter raggiungere il centro tuttǝ insieme. Vuol dire tornare la sera indietro, tra le solite vie strette, e sentirsi fuori luogo, alienatǝ e tenersi a dovuta distanza. Vuol dire scendere a continui compromessi, tentando di tutelarsi dai pettegolezzi".
Da qui l'esigenza di creare questo collettivo, ProvinciaLotta, appunto.
Visualizza questo post su Instagram
"Per fortuna, da più di un anno, esiste questo spazio, sicuro e libero, in cui poterci ritrovare, avvicinarci, farci e fare forza. L’abbiamo costruito con il tempo, con la fatica e il desiderio di uscire da quest’immobilità. Provincialotta è il segno che qualcosa qui si muove, ed è marea. Continueremo a progettare, creare, agitarci e farci sentire. Finora abbiamo portato Torino qui in provincia, ma l’8 marzo abbiamo portato un po’ di provincia anche a Torino".
Il Pride organizzato lo scorso anno il 24 giugno ne è stata la dimostrazione.
A Ciriè, lo scorso anno, è stato organizzato il primo Pride di Provincia
E' stato il primo Pride di Provincia ed è certo che non resterà una manifestazione isolata.
Ed è anche in questa direzione che il collettivo sta lavorando.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.