Cerca

Pessinetto

Grazie a lei esiste Special Olympics: nelle Valli di Lanzo un campetto avrà il suo nome

Si tratta di Eunice Kennedy e l'iniziativa è della Giunta di Gianluca Togliatti

Eunice Kennedy

Eunice Kennedy

I Campetti Sportivi comunali in Frazione Pessinetto Fuori saranno intitolati a Eunice Kennedy, fondatrice di Special Olympics. È la decisione della Giunta di Pessinetto, guidata dal primo cittadino Gianluca Togliatti, che ha recepito la richiesta arrivata all'attenzione dell'amministrazione da parte di ASD Special Olympics Italia Onlus.

"Il Movimento Special Olympics - scrivono in delibera Togliatti e i suoi assessori - opera da oltre 50 anni, è presente in 193 nazioni e consente a più di 5 milioni di persone di allenarsi e praticare sport con l’obiettivo di favorirne l’integrazione e l’inclusione nella società; in Italia sono oltre 18 mila gli atleti che aderiscono e beneficiano con le loro famiglie, del Movimento alla cui vita partecipano attivamente migliaia di volontari, studenti, testimoniale del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura".

Gianluca Togliatti, sindaco di Pessinetto

Da qui la decisione di avviare l'iter per l'intitolazione: "È appurata - scrivono gli amministratori - la rilevanza sociale del movimento come celebre programma internazionale educativo che promuove gli allenamenti e la pratica dello sport olimpico per favorire la crescita personale, l’autonomia e la piena integrazione delle persone con disabilità intellettiva. Per questo riteniamo di accogliere la proposta di intitolazione di uno spazio pubblico alla fondatrice del movimento Eunice Kennedy Shriver, onorandone la figura e l’operato".

Chi era Eunice Kennedy?

Eunice Kennedy Shriver (1921-2009) è stata una attivista e filantropa americana, nota soprattutto per aver fondato Special Olympics, un'organizzazione che organizza eventi sportivi per atleti con disabilità intellettive.

Eunice Kennedy era la quinta dei nove figli di Joseph P. Kennedy Sr. e Rose Fitzgerald Kennedy, ed era la sorella minore del presidente americano John F. Kennedy. Fin da giovane Eunice si interessò alla questione delle persone con disabilità, che all'epoca erano spesso escluse dalla società e dai programmi di assistenza.

Kennedy durante un evento sportivo

Nel 1962, Eunice Kennedy Shriver ha fondato Camp Shriver, un campo estivo per bambini con disabilità intellettive. Nel 1968 ha organizzato la prima Olimpiade per persone con disabilità intellettive, che ha avuto luogo a Chicago e ha coinvolto 1000 atleti provenienti da 26 stati americani e 3 paesi esteri.

Da allora, Special Olympics si è espansa a livello globale e ha coinvolto milioni di atleti in oltre 190 paesi. Eunice Kennedy Shriver è stata anche una sostenitrice attiva della ricerca sulle disabilità intellettive e ha lavorato per migliorare i diritti e le opportunità delle persone con disabilità in tutto il mondo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori