Cerca

Sport

Il lago è vietato agli atleti diversamente abili: il sindaco batte i pugni in Regione

Il livello delle acque continua a calare e nel prossimo weekend sarà impossibile disputare le gare di prararowing

Il lago è vietato agli atleti diversamente disabili: il sindaco batte i pugni in Regione

Il livello del lago continua a scendere

Il prossimo weekend avrebbe dovuto essere un momento di festa per tutti sulle sponde del lago di Candia, ma così non sarà.

Il 18 e il 19 marzo si terrà, infatti, il grande appuntamento "nazionale" di Canottaggio.

Per l'evento sono in arrivo 1500 atleti che disputeranno le gare, dirigenti e accompagnatori.

Mancheranno all'appuntamento, invece, gli atleti diversamente abili.

Continua a scendere, infatti, il livello delle acque del lago arrivate, ormai, a un metro e 30 centimetri sotto il livello minimo.

Un disastro che si ripercuote sugli ateli che per utilizzare le attrezzature hanno bisogno della sedia a rotelle. I pontili galleggianti. infatti sono inutilizzabili e l'accesso, dunque, precluso.

"Purtroppo a causa delle condizioni del lago (mancano oltre 130 cm. di acqua) non potranno essere disputate gare di prararowing" spiega il sindaco Mario Mottino che da mesi sta combattendo una crociata per arginare lo svuotamento del lago.

"L'unica eccezione sarà per gli atleti e le atlete della ctg. PR3. II con diversità intellettiva e non fisica e che quindi non necessitano di particolari pontili di accesso in acqua" aggiunge Mottino.

Una situazione che crea dispiacere e imbarazzo.

"Di questo siamo i primi a dispiacercene perché se importanti sono le attività sportive per tutti, ancora di più lo sono per atlete/i diversamente abili - insiste il sindaco -. Il territorio non può e non deve perdere queste opportunità, considerando che questo è l'unico campo omologato per certe regate di canottaggio in tutta la provincia di Torino".

Un fatto che Mottino ha rivendicato anche presso le più alte istituzioni.

"L'ho ribadito martedì in una riunione in Regione Piemonte , con la presenza di Città Metropolitana e Arpa Piemonte". 

Per il grande evento in calendario nel weekend Mottino ringrazia gli organizzatori.

"Grazie al lavoro della Società 2010 Canottieri Candia e alle tantissime volontarie e volontari, per l'impegno profuso ( tra molte difficoltà ) per organizzare questo evento, orgoglio del nostro territorio".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori