Cerca

Attualità

Sport e Lago, un binomio sempre vincente

Domenica 5 si sono tenute le gare e poi gli appuntamenti per la Giornata della Donna

Sport e Lago, un binomio sempre vincente

Domenica 5 marzo è stata una bellissima giornata all'insegna dello sport per Candia Canavese.
La mattinata è iniziata presto al lago con la regata di primavera, ottimamente organizzata dalla 2010 Canottieri Candia.
1050 atleti/gara: dai giovanissimi ai master e senza dimenticare le iniziative collaterali come la camminata per la Just the woman I Am e la visita guidata in paese con Federica e Matteo del servizio civile.

"Ringrazio l'amico e On. Mauro Berruto per la sua presenza per parlare dell'importanza dello sport anche sul nostro lago, ma anche come volano turistico/economico - dichiara il sindaco Mario Mottino -. Mauro Berruto è stato nominato co-relatore della proposta per la modifica dell'articolo 33 che introdurrà lo sport in Costituzione e questa, ha ribadito, sarà un'importante passaggio legislativo. Grazie Mauro per la tua presenza, per quello che stai facendo per i giovani e lo sport e per fare comprendere a tutti (anche se non sempre facile) l'importanza dello sport per i giovani, per la loro salute e crescita; in questo progetto Candia e il suo lago non possono e non devono essere penalizzati. Un grande grazie alle tante volontarie e volontari della 2010 Canottieri Candia, alla CRI, alla Protezione civile".

L'ONOREVOLE MAURO BERRUTO

Nel corso della giornata si sono tenute anche gli appuntamenti relativi alla Giornata Internazionale per i Diritti delle Donne.

"In mattinata in paese in occasione della festa della donna (come facciamo sin dal 2020) abbiamo aderito all'iniziativa della AISM, vendendo le piantine di gardenie e ortensie, il cui ricavato serve a finanziare la ricerca scientifica per debellare la sclerosi multipla che , va ricordato, colpisce il doppio delle donne rispetto agli uomini.

LE GARDENIE E LE ORTENSIE DELL'AISM

Nel pomeriggio, assieme all'Amministrazione di Barone del Sindaco Alessio Bertinato e in collaborazione con UNI TRE di Caluso, in occasione della giornata internazionale della donna, si è tenuto il Convegno "la donna e conquiste".

IL SINDACO DI BARONE ALESSIO BERTINATO

Al dibattito moderato dalla prof.ssa Maria Teresa Binello hanno partecipato:
Ing. Piera Levi Montalcini, la Magistrato dr.ssa Marina Nuccio, la vice Comandante della Polizia locale, dr.ssa Chiara Scognamiglio , la Carabiniere Manfredi Alice, la dirigente dell'istituto comprensivo di Caluso, dr.ssa Paola Antonella Bianchetta,
Le dr.sse dell ASL , Giovanna Manna, Franca Garetto e Federica Actis Perinetti.

Donne presenti hanno raccontato il loro percorso tra studi, carriera, le relazioni, ma anche i pregiudizi e le disuguaglianze che ancora pesano sulla vita e il benessere delle donne.
"Nonostante i passi avanti compiuti, nessun Paese al mondo ha ad oggi raggiunto l’uguaglianza uomo-donna. La strada è ancora lunga" commenta Mottino.
Tra il numeroso pubblico, ospiti in sala; la nostra giovanissima Sindaca del C.C. dei ragazzi, Ginevra , la Sindaca del Comune di San Martino, Silvana Rizzato, il Comandante della stazione dei Carabinieri di Caluso, Mrs. Davide Trentin, la dirigente Dell'istituto comprensivo di Favria, Valeria Miotti e consigliere/i comunali.
"È stata una giornata faticosa ma densa di soddisfazioni - termina il sindaco Mottino -. Questa è la Candia che io e tutta l' Amministrazione vogliamo!".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori