AGGIORNAMENTI
Cerca
Varisella
07 Marzo 2023 - 10:51
(foto di repertorio)
Da qualche giorno a questa parte, i cittadini di Varisella possono trovare, a margine dell'ingresso del Municipio, una scatola in legno. Non sarà, però, una scatola qualsiasi: i cittadini potranno infatti trovarci dei bigliettini con su scritti dei messaggi, e potranno al contempo lasciarne uno per il prossimo.
I messaggi, si legge nella locandina che pubblicizza l'evento, dovranno essere messaggi positivi, di affetto e di amore. "Ad un anno dall'inizio della Guerra in Europa - si legge sempre sulla locandina - il paese di Varisella, sovrastato dalla scritta 'Ti amo', adotta a partire dall'8 marzo 2023, Giornata Internazionale della Donna, un dialogo di pace e di amore fra i suoi cittadini".
L'avviso pubblicato dal sindaco vicino al Municipio
Firmato il sindaco, Mariarosa Colombatto. "Volevamo farla già partire per San Valentino - ci dice lei - ma non l'abbiamo fatto per cedere il passo all'iniziativa M'illumino di meno. Per di più faceva freddo e così abbiamo pensato di rimandare". A dire il vero, la scatola è all'ingresso del municipio da ben prima dell'8 marzo.
"L'abbiamo fatto partire subito - prosegue Colombatto - per dare ai cittadini la possibilità di esprimere sentimenti positivi a favore della pace o pensieri di amore per le persone e per l'ambiente. Il primo messaggio l'ho imbucato io stessa. Questo scambio quotidiano di pensieri positivi e allegri può essere bello per tutte le persone, soprattutto per chi è solo. Ora si tratta di capire come reagiranno i cittadini a quest'iniziativa. Ci sembrava un'iniziativa carina".
Il sindaco di Varisella Mariarosa Colombatto
Non c'è solo questa tra le iniziative più significative adottate dai Comuni del territorio in occasione dell'8 marzo. Sabato scorso, è stato un bel successo anche la corsa non competitiva Just the Woman I am a Lanzo Torinese. "Grazie alle offerte raccolte oggi - dicevano dal Municipio -, che ammontano a 830 euro e che andranno ad aggiungersi a quelle già raccolte in fase di iscrizione, che ammontavano a 400 euro, vogliamo sostenere la ricerca e contribuire ad alimentare la speranza per chi lotta ogni giorno contro la malattia".
Un'ondata di solidarietà senza fine, dunque, in un momento storico così difficile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.