AGGIORNAMENTI
Cerca
Pavone
06 Marzo 2023 - 19:37
“Il Pluriuso? E’ un cubo di cemento che non assomiglia minimamente al progetto presentato. Il rendering appeso fuori mostra tutt’altra cosa rispetto al cubo di cemento realizzato che sembra più la stazione di partenza di una funivia. Vorranno fare un impianto di risalita verso il Castello?”.
E’ quello che pensa del primo lotto dell’opera realizzata dall’amministrazione comunale, il consigliere di opposizione Andrea Occleppo.
“Ora è spuntata anche una variazione paesaggistica relativa a quest’opera. Faremo un accesso agli atti per capire di cosa si tratti cosa si tratti. La paura più grande è che possa restare tutto così com’è. Che il pluriuso resti quel cubo di cemento che disturba il paesaggio”.
Piazza Falcone come appariva prima del Pluriuso
E mentre si cerca di capire quale sarà il futuro architettonico dell’immobile, stanno per partire i lavori del II lotto.
“Per farlo - dichiara Occleppo - stanno raschiando il barile a discapito di tutto il resto. Delle associazioni ad esempio”.
Il consigliere Andrea Occleppo
Gli aumenti fissati dall’amministrazione, infatti, iniziano a far vacillare molti sodalizi.
“Gli aumenti sono vertiginosi - rileva Occluppo -. Se nel 2020 un’ora di utilizzo della sala al Centro Anziani costava 60 auro, ora costa 288. 2 ore, invece costavano 120 e adesso 576. E così dicendo fino all’utilizzo massimo di 6 ore la settimana che costavano 300 euro e adesso la spesa è di 1728 euro l’anno”.
“Se gli aumenti sono inevitabili - commenta il consigliere - dispiace vedere che l’amministrazione non abbia più nemmeno un centesimo per andare loro incontro”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.