AGGIORNAMENTI
Cerca
ATTUALITA'
23 Febbraio 2023 - 12:02
Alberto Angela
Sempre più profondo il legame tra questo territorio e la famiglia Angela.
Domenica scorsa, 19 febbraio, Alberto Angela, accompagnato da una troupe televisiva della Rai, è tornato sulle tracce dei luoghi cari a suo nonno Carlo e a suo padre Piero.
Noto paleontologo, divulgatore scientifico e conduttore televisivo, Alberto Angela sta infatti pensando alla realizzazione di una puntata del suo programma all’insegna dei ricordi di famiglia.
Qui a San Maurizio Canavese suo nonno Carlo Angela salvò con coraggio la vita a molti uomini e donne ebrei durante la seconda guerra mondiale, accogliendoli sotto falso nome nella clinica che dirigeva proprio a San Maurizio Canavese.
Per questo motivo, nel 2001 venne insignito dell’onorificenza di «Giusto tra le nazioni» dallo Yad Vashem di Gerusalemme. Carlo Angela fu anche sindaco di San Maurizio Canavese.
Anche Piero Angela fece tappa diverse volte in paese, come nel 2017 quando venne a incontrare gli studenti sanmauriziesi e a visitare la nuova scuola elementare di Ceretta, che cinque giorni dopo sarebbe stata inaugurata ufficialmente e intitolata proprio al padre Carlo.
Piero Angela, con l'ex sindaco Paolo Biavati, a San Maurizio nel 2017 per l'intitolazione della scuola primaria al padre Carlo
Alberto Angela, durante la sua visita in città, ha voluto incontrare Franco Brunetta, memoria storica del paese, che ha accompagnato il divulgatore e la sua troupe davanti al municipio dov’è apposta una storica lapide in onore dei tre martiri fucilati per rappresaglia l’11 febbraio 1944. Tra i quali poteva esserci anche il nonno Carlo, antifascista della prima ora, salvato clamorosamente all’ultimo da una fine tragica.
All'incontro era presente anche l'assessore Andrea Persichella che ha confermato l'intenzione dell’Amministrazione comunale di conferire la cittadinanza onoraria a Piero Angela e a sua sorella Sandra, accogliendo la proposta pervenuta dalla sezione Anpi “Giuseppe Ferrero”.
Cittadinanza peraltro già conferita da un altro comune canavesano, Caluso. La mamma di Piero e Sandra Angela, Mery Maglia, infatti, era originaria della frazione Rodallo. E nel 2005, nell'ambito della rassegna "Rodallo Illustre" organizzata dal Carc, Piero e Sandra Angela venivano insigniti della cittadinanza onoraria.
PIERO ANGELA CON LA SORELLA SANDRA al Carc di Rodallo quando nel 2005 venne loro conferita la cittadinanza onoraria
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.