AGGIORNAMENTI
Cerca
Brusasco
31 Gennaio 2023 - 08:59
A Brusasco, secondo la denuncia della minoranza, il centralino della scuola non funziona da sei mesi
“Ti telefono o no/ Ti telefono o no/ Io non cedo per prima... Ti telefono o no/ Ti telefono o no/ Chissà chi vincerà...”.
Senza scomodare Gianna Nannini e la sua “Fotoromanza”, hit dell’estate 1984 per quelli più nostalgici e dalla memoria un po’ più lunga, a Brusasco va in scena un remake del “chiamo o non chiamo” in salsa 2023.
Telefono o non telefono all’istituto comprensivo di Brusasco? Da sei mesi a questa parte, pare che sia meglio se non si telefona: tanto, dall’altro lato, non c’è nessuno che alzai la cornetta.
Anna Marolo consigliere comunale di opposizione
E’ la denuncia che solleva il gruppo consiliare di opposizione guidato da Anna Marolo “Per Brusasco e Marcorengo” con un’interrogazione all’amministrazione del sindaco Giulio Bosso.
“Nei giorni scorsi - scrivono i consiglieri Marolo, Carlo Giacometto e Daniele Testore - abbiamo provato a turno a contattare l’Istituto Comprensivo di Brusasco, utilizzando il numero di telefono indicato nei contatti sul sito istituzionale, e cioè lo 011 91 51 193, senza ricevere alcuna risposta. Abbiamo fatto la prova dopo le numerose segnalazioni giunte da genitori di alunne e alunni residenti a Brusasco e nei comuni limitrofi, secondo i quali tale disservizio si protrarrebbe da più di sei mesi, e cioè dal luglio dello scorso anno”.
“Questo disservizio - proseguono - ipotizziamo sia determinato da un malfunzionamento del centralino, cui finora si è posto rimedio comunicando solo attraverso la telefonia mobile dei singoli operatori dell’Istituto, oppure appunto lasciando suonare il telefono fisso a vuoto”.
“L’Istituto Comprensivo di Brusasco - aggiungono i consiglieri di opposizione - è una struttura di proprietà del Comune e, soprattutto, rappresenta un indubbio punto di forza della nostra comunità, nonché un patrimonio scolastico di riferimento per i Comuni limitrofi che ne utilizzano gli spazi per le alunne e gli alunni residenti e che hanno interesse a garantire un servizio efficiente”.
I consiglieri comunali di opposizione di Brusasco interrogano dunque il sindaco e l’assessore competente per sapere a chi “competa la risoluzione del disservizio, che probabilmente è facilmente e celermente ottenibile con l’installazione di un nuovo centralino”. E, se è di compentenza del Comune, domandano perché “non si sia ancora provveduto” a risolvere il problema.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.