Cerca

San Carlo

La mail del Comune inondata da richieste di adozione per il cavallo Remì

Ma ad occuparsene sarà l'associazione animalista Aidaa

cavallo

cavalli

Gli animalisti dell’associazione Aidaa - Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente -, si sono mobilitati per dare una casa a Remi, il cavallo abbandonato nelle campagne di San Carlo Canavese.

Nei giorni scorsi i primi contatti con il sindaco Ugo Papurello.

«Una lunga telefonata con la quale abbiamo tracciato il percorso di adozione del cavallo da parte nostra - scrivono gli animalisti di Aidaa - ora le parti lavoreranno per quanto di loro competenza in modo da rendere agevole l’adozione a partire dal trasporto del cavallo verso la sua nuova casa che sarà scelta nei prossimi giorni, ovviamente con accordo completo tra noi ed il comune di San Carlo Canavese che in questi giorni si sta prendendo cura del cavallo».

Remi - questo il nome dato al cavallo il giorno del ritrovamento - era stato stato abbandonato nelle campagne tra Nole e San Carlo Canavese. La telefonata del suo ritrovamento è arrivata dritta in Comune.

Dal giorno in cui è stato ritrovato, a farsene carico è stato il Comune che si sta occupando del suo mantenimento presso un maneggio del territorio.

A gestire il recupero del cavallo era stata l’agente di polizia municipale Patrizia Sanna in località Borgata Sant'Apollonia.

E’ un’appassionata di cavalli - aveva spiegato il sindaco -. Appena ha ricevuto la notizia si è precipitata nella zona indicata dalla segnalazione. Il cavallo nel frattempo di era rifugiato nel giardino di una casa in Borgata Sant’Apollonia. E’ stata la vigilessa, con la sua abilità, a riuscire ad avvicinarlo. A tutto il resto ha pensato il personale del maneggio che abbiamo contattato per il recupero”.

Contemporaneamente erano intervenuti anche i veterinari dell’Asl che avevano visitato l’animale dichiarandolo in buone condizioni generali e stabilendo la sua età. Remi ha tra gli 8 e i 9 anni.

Si trova, temporaneamente, in un maneggio nel ciriacese cui il Comune l’ha affidato.

Per ora l’amministrazione ha impegnato una cifra di mille euro per il mantenimento dell’animale. Ma in pochi giorni è già stata raddoppiata.

Dal giorno stesso in cui si è saputo dell’abbandono del cavallo è scattata una vera e propria gara di solidarietà.

L’amministrazione ringrazia tutti

L’Amministrazione Comunale ringrazia tutti i reporter che con articoli scritti su testate giornalistiche hanno dato rilevanza all’abbandono sul territorio sancarlese del cavallo Remì - scrive il sindaco Ugo Papurello sulla home page del Comune -. Ringrazia calorosamente tutti i cittadini che con le innumerevoli telefonate e messaggi, anche tramite l’ausilio dei social, hanno prestato grande interesse ai bisogni nonché adozione del cavallo Remì".

"Con piacere - continua Papurello - la e-mail istituzionale è stata inondata di messaggi con le più svariate richieste circa la situazione di Remì e, con rammarico, si comunica che non verrà più data risposta ma, eventuali comunicazioni in merito, verranno date tramite il sito istituzionale. Al momento sono al vaglio le varie richieste di adozione, da parte di associazioni e/o privati, per garantire la collocazione più idonea in considerazione della particolarità delle esigenze del cavallo. Appena l’adozione verrà formalizzata sarà cura dell’Amministrazione Comunale dare la più ampia informazione sulla stessa attraverso il sito istituzionale nonché articoli sulle testate giornalistiche”.

Circa il suo abbandono sono anche partite le indagini. Nulla si sa circa la sua provenienza né sul come sia finito lì.

Il cavallo potrebbe essere fuggito, ma non si esclude neppure che sia stato abbandonato.

L’abbandono di animali è un reato penale regolamentato dall’articolo 727 del codice penale.

Ecco cosa dice il codice penale

“Chiunque abbandona(1) animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro”.

Eventuali responsabili, dunque, potrebbero essere denunciati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori