AGGIORNAMENTI
Cerca
Gossip
23 Gennaio 2023 - 00:14
Alessandro De Santis
Lo “scoop” se così lo possiamo definire è di “Diva e donna” il settimanale diretto da Angelo Ascoli. Sull’ultimo numero ha pubblicato alcune foto che ritraggono Matilda De Angelis in compagnia del cantante porediese Alessandro De Santis, del duo Santi Francesi, ultimi vincitori di X Factor. Prima seduti ad un tavolino di un bar, poi nell’auto di lei dove pare si scambino un tenero bacio. Le foto, manco a dirlo, sono subito diventate virali su Instagram.
Tutto bene non fosse che fino al giorno prima si pensava che Matilda fosse felicemente “accoppiata con Pietro Castellitto con cui ha condiviso il red carpet della Festa del Cinema di Roma lasciandosi andare a tenere effusioni. Con Castellitto l’attrice bolognese è salita sul set di «Rapiniamo il Duce», disponibile ora su Netflix.
“Con lui non mi sento di dover essere lo specchio di quello che gli altri vogliono che io sia», aveva detto ai giornalisti.
E Pietro, tenero amante, aveva risposto: “Matilda è una persona con cui si può parlare di tutto”.
Insomma un amore grande...
E invece?
Qualcosa, stando al settimanale “Diva e donna” deve essere andato storto. Si mormora infatti che Pietro si sia fidanzato con Benedetta Porcaroli una tra le migliori amiche della De Angelis. Porcarioli e Castellitto hanno girato insieme nel film «Enea» e stando ai meglio informati sarebbero apparsi subito molto in sintonia.
Fatto sta ed è che Matilda, sui social, s’è messa a danzare sulla struggente musica di «Still don’t know my name» di Labrinth, accompagnando il post con la didascalia «Why do sexy people (me) have to suffer so much?» (Perché chi è sexy (io) deve soffrire così tanto? ndr). Tant’è!
Occhi chiari, come Castellitto, sguardo da bel tenebroso, si dice che il canavesano Alessandro De Santis avesse già fatto strage di cuori durante la partecipazione al talent, Amici di Maria de Filippi, correva il 2017. A quei tempi erano in tre e si facevano chiamare The Jab.
Oltre Alessandro De Santis (classe 1998) e a Mario Francese, anche Davide Vuono, batterista di Strambino. Alessandro a quei tempi studiava al Gramsci di Ivrea, gli altri due Scienze della comunicazione e di ingegneria a Torino. “Già a liceo - raccontano sotto le rosse torri - Alessandro era un rubacuori...”.
E che i “The jab” o i “Santi Francesi” siano qualcosa “da amare” in verità già lo si sapeva
La band, infatti, nasce, nella sua prima versione, nel 2014, dopo un esordio live in alcuni locali. Con Alessandro De Santis, c’erano Kevin Santoro, Davide Vigna Davide Dezzutti e Mario Francese. In quell’anno, arrivano i primi brani inediti in che attirano da subito l’attenzione degli addetti ai lavori. All’inizio dell’estate 2016 grazie ad un videoclip “Regina” si aggiudicano il prestigioso premio del Liga Rock Park. Risale, invece, al 2019 il disco d’esordio “Tutti Manifesti” che supera i 2 milioni di streaming su Spotify.
Tornando al gossip. Vedremo se questo “amore” saprà resistere agli impegni di entrambi: lei impegnata con la promozione di «Call my agent – Italia», la nuova serie targata Sky lui con le date del tour già ovunque sold out. Come si dice: “se son rose fioriranno”
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.