AGGIORNAMENTI
Cerca
Spettacolo
13 Gennaio 2023 - 23:33
Kevin Spacey
Il regista e attore Kevin Spacey, Premio Oscar, è da due giorni a Torino: va in giro per la città, siede nei caffè delle piazze più belle, si fa i selfie.
Lo ha invitato il Museo Nazionale del Cinema e lunedì terrà una Masterclass alla Mole Antonelliana.
Prima dell'incontro con il pubblico riceverà il premio Stella della Mole che gli verrà consegnato da Enzo Ghigo, presidente del Museo e da Vittorio Sgarbi, sottosegretario per la cultura del Mic.
KEVIN SPACEY a Torino
Qualcuno però storce il naso. Spacey, 63 anni, è accusato di abusi sessuali gay, denunciati a distanza di diversi anni sull'onda delle campagne internazionali del MeToo.
L'attore è stato assolto da una giuria a New York nell'ottobre 2022 perché "il fatto non sussiste", ma deve ancora rispondere di altri capi di imputazione per molestie sessuali.
Nuove imputazioni sono state sollevate dalla giustizia britannica: Spacey è riapparso proprio oggi in video collegamento di fronte a un giudice della Southwark Crown Court di Londra, nell'ambito di un'udienza introduttiva e ha negato ogni responsabilità sulle nuove accuse mosse da un uomo - molto giovane all'epoca dei presunti fatti - su sette presunti abusi risalenti al periodo fra il 2001 e il 2004. Il Museo Nazionale del Cinema difende la scelta di invitarlo e di premiarlo.
"Vogliamo tenere le polemiche fuori dalla Mole Antonelliana. Il nostro Museo vuole riproporre la carriera di un grande attore che ha vinto due Oscar ed è nel cuore di tutti gli amanti di cinema. A noi interessa la sua arte" taglia corto il direttore Domenico De Gaetano.
DOMENICO DE GAETANO direttore del Museo del Cinema
"C'è sempre la presunzione di innocenza. Spacey è un grande attore, per noi è un privilegio e un onore averlo qui. Delle accuse risponderà nelle sedi opportune, da noi risponderà alle domande del cinema" afferma De Gaetano che racconta di avere ricevuto centinaia di email da tutto il mondo di persone che hanno chiesto di poter partecipare all'incontro.
Gli appuntamenti di lunedì 16 gennaio con l'attore Premio Oscar saranno due: Aula del Tempio, ore 18.30 e Cinema Massimo, ore 20.30
Kevin Spacey riceverà la Stella della Mole, quale riconoscimento per aver apportato con la sua filmografia, un personale contributo estetico e autoriale allo sviluppo dell'arte drammatica.
Camaleontico protagonista del cinema mondiale contemporaneo, Kevin Spacey è indiscutibilmente tra gli attori più talentuosi e acclamati della sua generazione.
Il Museo Nazionale del Cinema èrende omaggio al pluripremiato attore che, nel corso della sua carriera, ha dato volto memorabile a ruoli complessi, enigmatici e dinamici come, tra gli innumerevoli, quello del suo celeberrimo Frank Underwood nella popolare serie House of Cards.
Due volte Premio Oscar per American Beauty e I soliti sospetti, Kevin Spacey - che ha raggiunto la fama mondiale con una serie di classici anni ’90 come Se7en, L.A. Confidential, Glengarry Glen Ross e The Negotiator.
Durante l’attesissima Masterclass, lunedì 16 gennaio 2023 alle ore 18.30 nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana e, alle 20.30 al Cinema Massimo (Sala Uno), introdurrà la visione di American Beauty di Sam Mendes, uno tra i fil di maggiore successo che hanno costellato la sua fortunata carriera.
KEVIN SPACEY in American Beauty
Nel corso della Masterclass, in dialogo con il direttore del Museo Domenico De Gaetano, Kevin Spacey rievocherà le tappe più importanti della propria carriera e i suoi numerosi personaggi che il pubblico conosce per nome, da Keyzer Söze a John Doe, passando per Jack Vincennes, Lester Burnham, Mel Profitt e Lex Luthor.
L'evento è a cura di Marco Fallanca.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.