Cerca

Robassomero

Qui si rischia l'incidente! Si aspetta la nuova rotonda

I costi nel frattempo sono aumentati, ma c'è il contributo di Città Metropolitana

Qui si rischia l'incidente! Si aspetta la nuova rotonda

L'incrocio di riferimento

Chi abita a Robassomero a va a lavorare o in gita la domenica in qualche Comune limitrofo sarà passato più volte per via Ciriè, l'arteria che connette il centro del paese con località Vastalla e col centro di Ciriè.

La viabilità di quella via non è semplice: la pendenza in salita e il curvone non rendono facile la percorribilità, e le auto devono passarci con estrema lentezza.

L'incrocio dove verrà realizzata la rotonda

L'incrocio è, tanto per cambiare, abbastanza stretto e scomodo, e la visibilità, soprattutto nelle ore notturne, è molto scarsa. Proprio per questo, Comune e Città Metropolitana ci faranno, condividendo i portafogli, una nuova rotonda. Il Comune di Robassomero, infatti, aveva già segnalato nel 2017, durante l'amministrazione Massa, alla Città Metropolitana le criticità relative all’intersezione.

Criticità, si legge in delibera, "dovute alla conformazione fisica delle due strade che non consentono una visibilità ottimale ed una sufficiente area di manovra per gli automezzi che vi transitano creando così evidenti situazioni di scarsa sicurezza".

Intanto il Comune, che per intanto aveva cambiato amministrazione ma non "colore politico", si era dato da fare dando il via alla progettazione per realizzare una rotonda in quell'incrocio, e nel 2020 aveva trasmesso uno studio di fattibilità a Città Metropolitana. Con quel progetto il Comune era riuscito a vincere 174mila 666,34 euro di contributo di Città Metropolitana.

Rosalia Mangani, sindaco di Robassomero

Da quel momento, però, la Giunta di Rosalia Mangani si era vista quasi raddoppiare i costi dei progetti: dai 200mila euro previsti dal quadro economico iniziale, passando per i 300mila di un altro schema, l'ultimo progetto definitivo per la realizzazione della nuova rotonda ri-aggiornato su indicazione di Città Metropolitana prevede che l'opera dovrà costarne 374mila 319,80.

Dalla delibera pubblicata all'albo pretorio non è ancora possibile come verrà ripartito il finanziamento dell'opera pubblica. Inizialmente, secondo il progetto definitivo approvato prima del riaggiornamento, il Comune di Robassomero avrebbe dovuto mettere 75mila 333,66 euro.

Ciriè e Nole avrebbero dovuto mettere 25mila euro ciascuno, per l'importanza strategica che ha la strada per le frazioni dei due paesi. Città Metropolitana avrebbe messo 174mila 666,34 euro. Per un totale di 300mila euro. Ora il progetto è stato riaggiornato, e verranno anche riaggiornati i contributi che dovrà dare ogni ente. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori