AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
09 Gennaio 2023 - 13:34
La consigliera di minoranza volpianese, Mariagrazia Bigliotto
Foto ammiccanti, scollate, con i tacchi e un po' troppo ammiccanti, sexy. Ma come si vestono le donne per le feste? L'argomento, durante le ultime settimane, è stato affrontato sui social e ha scatenato non poche polemiche (è curioso che si parli solo di donne e non di uomini, evidentemente la parità è ancora qualcosa da conquistare, in tutti i campi). Prima le critiche contro l'ex parlamentare del Pd, Alessia Morani, colpevole, secondo alcuni commenti, di aver postato una foto "sconveniente", e poi gli articoli che hanno ripreso l'outfit della parlamentare di Italia Viva, Maria Elena Boschi.
Visualizza questo post su Instagram
La foto di Alessia Morani che ha scatenato le polemiche
Per quanto riguarda la prima questione la risonanza è stata talmente ampia che il "caso" è finito sulla prima pagina del Corriere della Sera dentro il famoso "Caffè di Gramellini", la rubrica che il noto giornalista scrive tutti i giorni.
Il tema, guarda un po', è arrivato anche sul nostro territorio, qualche giorno fa, a Volpiano dopo la pubblicazione di un selfie (l'ultimo di una serie) da parte della consigliera di minoranza, Maria Grazia Bigliotto.
Lo scatto pubblicato da Maria Grazia Bigliotto su Facebook
L'immagine è accompagnata dal commento: "Il tacco 12 non sarà mai inversamente proporzionale al cervello per antonomasia. Come la minigonna. Parallelamente, in tal caso. La persona non è il vestito. La persona è la persona. Banalmente".
Sotto una pioggia di complimenti (scritti per lo più da uomini), qualcuno scrive, addirittura, che la foto ricorda una scena del celebre film Basic Instinct. Dopo i commenti, però, arriva la domanda "polemica" della collega, consigliera di minoranza, Monica Camoletto. Evidentemente quella foto è stata giudicata un po' troppo ammiccante...
"E quindi?", scrive.
Pronta la risposta della Bigliotto: "Tempo fa, oramai immemore, mi dicesti che dovevo “scendere dai tacchi”: ci fu addirittura un articolo (quello estivo, in cui neppure i giornali sanno più cosa scrivere e si agganciano alle “baruffe chiozzotte”).
Vedi, non è cambiato niente. Io continuo a rimanere sui tacchi. Tu a risentirti per una sciocchezza che è solo una differenza di essere tra noi. Ma non fa certo chi sei tu, in sostanza, chi sono io, in sostanza. Non dà certo meno valore a te, e più a me, o viceversa. “E quindi?”, mi chiedevi. Quindi, nulla. Ognuno è ciò che è. E per l’esteriore non va giudicato".
Monica Camoletto, consigliera di minoranza a Volpiano
Camoletto, però, replica: "Se non vuoi essere giudicata per l'esteriorità non filosofeggiare su di essa e su dei capi d'abbigliamento come se tutto questo avesse uno "spessore" nei contenuti. Fatti un selfie, postalo e aspetta i like come fanno tutte/i".
Contro replica della Bigliotto: "Ho sempre trovato grazioso investissi tempo in me. È indice di attenzione. Grazie del suggerimento oculato. Lo metterò da parte, con accuratezza".
E quindi? Quindi il verdetto lo ha dato Facebook: la foto pubblicata dalla Bigliotto è piaciuta a 132 persone (al momento).
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.