AGGIORNAMENTI
Cerca
San Maurizio Canavese
27 Dicembre 2022 - 09:26
La Tana dei Ciccioli non chiude. Si trasferisce.
La voce di una chiusura del plesso, ha iniziato a girare viralmente nei giorni scorsi, tanto da aver spinto la consigliera di opposizione, Laura Cargnino, a presentare un'interrogazione. Inoltre in città si è diffusa anche una raccolta firme a sostegno della petizione per chiedere di non perdere il servizio.
Ma l'idea dell'amministrazione è quella di spostare il plesso, unendolo a quello in face di ristrutturazione.
"Dopo le importanti opere di ristrutturazione e adeguamento antisismico che nelle ultime estati hanno interessato i plessi scolastici della “Andrea Remmert” e della “Fratelli Pagliero”, continua l'impegno del Comune per il miglioramento e potenziamento degli edifici scolastici del paese".
La prossima estate sarà infatti caratterizzata da un impegnativo intervento sull'edificio della scuola dell'infanzia “L'Albero delle Fate” per l'ampliamento del refettorio. Un'opera per la quale il nostro Comune ha ottenuto un finanziamento di 167.000 euro (successivamente incrementato in seguito all'aumento dei costi dei materiali) nell'ambito del PNRR.
L'ampliamento del refettorio renderà ancora più adeguato ed efficiente l'edificio che ospita la scuola dell'infanzia sanmauriziese e che, a partire dal prossimo anno scolastico 2023-2024, accoglierà anche la sezione della scuola dell'infanzia ad oggi ospitata nel plesso, ormai obsoleto, della Tana dei Cuccioli di via Bo, riunendo così la scuola dell'infanzia in un polo scolastico innovativo, sicuro e confortevole.
"Come anticipato - spiega l'amministrazione - i lavori per l'ampliamento del refettorio dell'Albero delle Fate saranno svolti nel periodo delle vacanze estive, anche se probabilmente, data la complessità dell'opera, sarà necessario aprire il cantiere prima della fine dell'anno scolastico in corso, in modo da avere l'edificio pronto e perfettamente funzionante per l'inizio del prossimo anno scolastico. In ogni caso, naturalmente, ogni intervento sarà realizzato limitando al massimo qualsiasi possibile disagio per l'attività didattica".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.