Cerca

Montanaro

Beneficenza e risate con il comico Filippo Caccamo

La serata è stata organizzata dall'Istituto Comprensivo in collaborazione con l'Avulss

Filippo Caccamo

Il comico ha raccontato in modo divertente il mondo della scuola, strappando sorrisi ai tanti presenti durante l'evento solidale

Può la comicità essere ponte per una serata di solidale? Certo ed acquisisce ancora più importanza se questa viene organizzata proprio dalla scuola e nello specifico dall’Istituto Comprensivo di Montanaro.

Nella serata di mercoledì 21 dicembre, infatti l’attore comico, docente Filippo Caccamo ha approdato in quel di Ca’ Mescarlin, con l’obiettivo di strappare sorrisi al corpo docenti e non dell’Istituto, raccontando in modo divertente il mondo della scuola, ma allo stesso tempo con l’intento di raccogliere beni di prima necessità per le famiglie in difficoltà di Montanaro e Foglizzo.

Il corpo docenti e non dell'Istituto Comprensivo di Montanaro

La serata in cui si è svolto lo spettacolo, è stata infatti un momento di condivisione in collaborazione con il Banco Alimentare e con l’associazione Avulss.

È stata una serata importante per il nostro Istituto Comprensivo – ha detto entusiasta il Dirigente Scolastico Matteo Cavalotto -  È stata un’occasione per tutto il personale della nostra scuola per sorridere di se stessi, dei pregi e dei difetti di tutti coloro che gravitano attorno al mondo scolastico. Filippo Caccamo ha descritto in modo dettagliato e preciso il mondo scuola tra le risate e i sorrisi dei presenti. Far “Stare bene a scuola” i nostri studenti è una delle mission principali del nostro Istituto e per ottenerlo è necessario che anche il personale scolastico venga messo nelle condizioni migliori per lavorare per offrire agli studenti affetto ed empatia. Abbiamo deciso di pensare poi – ha aggiunto il Dirigente Scolastico - anche alle famiglie indigenti di Montanaro e di Foglizzo. Infatti, prima e dopo lo spettacolo, sono stati raccolti beni di prima necessità che,  in collaborazione con il Banco Alimentare e con l'associazione Avulss, verranno consegnati alle famiglie in difficoltà dei due comuni”.

Nella giornata di venerdì 23 dicembre, gli studenti della scuola secondaria di Montanaro hanno infatti consegnato presso la sede dell’associazione Avulss quanto raccolto. 

Il momento della consegna dei ragazzi, di quanto raccolto e donato all'Avulss

Un momento di sana condivisione e un bel gesto, che ha “unito” i ragazzi, anche in vista dell’imminente Natale.

È stata un’occasione, dunque – ha concluso il Dirigente Cavalotto -  per sorridere e per cercare di donare un sorriso alle persone in difficoltà. Oltre che per scambiarsi i migliori auguri per un Natale sereno!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori