Cerca

Cirié

Marta Vittone all'attacco sull'isola pedonale

"Una sperimentazione sulla pelle dei cittadini e dei commercianti"

Marta Vittone all'attacco sull'isola pedonale

"E' Natale e via Vittorio così vuota non si era mai vista!".

Alle polemiche sull'isola pedonale si aggiunge anche quella della consigliera Dem Marta Vittone che, oltre ad essere una ciriacese doc, in via Vittorio c'è nata, ha vissuto e ha avuto un esercizio commerciale.

"Vederla così è desolante - rinfocola -. Nelle settimane che precedono il Natale, questa via  è sempre stata un via vai di persone. I negozi pieni. Quest'anno no. Quest'anno era vuota".

La sperimentazione, secondo la consigliera del Pd, sarebbe partita nel momento sbagliato: "Tutto si è verificato sotto le feste di Natale proprio quando i commercianti avrebbero potuto lavorare di più. Quello che chiunque può constatare è che, di fatto dal lunedì al venerdì la via è deserta".

E poi aggiunge: "I commercianti non sono contro l'isola pedonale a prescindere, ma sono critici  sul come viene gestita. Sta creando disagi a tutti. Forse andava pensata meglio".

Eppure il Pd ciriacese è sempre stato favorevole alla pedonalizzazione.

"Siamo sempre stati rigorosamente per la pedonalizzazione. Ma via Vittorio è una dorsale, una strada molto lunga, la parte alta, il primo tratto, si poteva considerare di lasciarla aperta. Sarebbe stato uno sfogo perfetto per il traffico cittadino". 

Per la Vittone la questione "pedonalizzazione" sarebbe connessa all'intera viabilità cittadina. 

"Via Vittorio è un'arteria cittadina. Averla chiusa completamente ha mandato in tilt il traffico. Ci sono dei momenti in cui si fa prima ad andare a Torino che attraversare Ciriè. Il venerdì ad esempio, quando l'altra arteria cittadina, Corso Nazione Unite, è chiusa per il mercato".

Per la Vittone la critica è smaccata: "Sarà pure una sperimentazione, ma qui si sta provando sulla pelle della cittadinanza e del commercio. E questo non è giusto".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori