AGGIORNAMENTI
Cerca
Groscavallo
16 Dicembre 2022 - 16:47
I consiglieri di Groscavallo Domani
I consiglieri del gruppo consiliare Groscavallo Domani hanno deciso di sostenere l'associazionismo locale. Come? Donando i loro gettoni di presenza a tre importanti sodalizi del territorio groscavallese. Nei giorni scorsi, infatti, i tre consiglieri del gruppo consiliare "Groscavallo Domani" Fabio Santo, Lorenzo Albry e Andrea Parodi hanno ricevuto i loro gettoni di presenza per i consigli comunali relativi agli anni 2020 e 2021, e non hanno avuto dubbi.
Lo avevano già comunicato in consiglio comunale in occasione della prima seduta della consiliatura, e hanno mantenuto la promessa.
i gettoni dei consiglieri di minoranza verranno così ripartiti tra tre associazioni operanti a Groscavallo, e saranno suddivisi in questo modo: in primis c'è il Soccorso Alpino e Speleologico Piemonte - CNSAS (Stazione di FornoAlpiGraie), "per l'importante e prezioso lavoro svolto sul territorio tutto l'anno" dicono i tre consiglieri.
Recentemente, il Soccorso Alpino è salito agli onori della cronaca per aver svolto un ruolo importante nel ritrovamento del corpo di Dennis Craig, il pilota americano di 79 anni che nel marzo scorso era precipitato con il suo aereo monomotore Cirrus in alta val di Lanzo, sulle montagne torinesi.
La seconda associazione che riceverà in dono una quota dei gettoni di presenza è il Comitato recupero e conservazione di beni storico-religiosi di Groscavallo ONLUS "per il notevole impegno a favore dei due recuperi più recenti (cappella di Pialpetta e l'imminente lavoro per la chiesa di Bonzo)" spiegano i consiglieri.
Infine, non poteva mancare la Pro Loco del paese, "per tenere sempre alta l'attenzione con le feste a favore di residenti e turisti" dicono i tre. I quali affermano la portata simbolica del gesto, nonostante ai gettoni non corrispondano importi elevati. "Sono piccoli importi - dichiarano unitamente i tre consiglieri Santo, Albry e Parodi - tre gesti simbolici per supportare le attività operanti sul nostro territorio comunale".
Sui social è arrivato anche un commento di ringraziamento: "Vi ringraziamo di cuore - la risposta della Pro Loco - per il contributo e per il generoso gesto di sostegno".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.