AGGIORNAMENTI
Cerca
Montanaro
13 Dicembre 2022 - 12:26
Le prime sono state create per la Secondaria di Primo Grado di Montanaro, ma nel 2023 se ne aggiungeranno altre alla scuola dell’Infanzia e alla Primaria di Montanaro e in tutti i plessi di Foglizzo
Stimolano l’apprendimento di tipo esperienziale e sperimentale, parliamo delle aule all’aperto, o meglio definite outdoor education dell’Istituto Comprensivo di Montanaro.
Un percorso di rinnovamento, quello della didattica all’aperto, concetto sostenuto e portato avanti dalla pedagogista Maria Montessori, che è stato messo in atto anche dalle scuole di Montanaro e Foglizzo.
Il Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo Matteo Cavalotto
“Abbiamo avviato in tutti i plessi del nostro Istituto Comprensivo – ha commentato il Dirigente Scolastico Matteo Cavalotto - un processo di rinnovamento degli spazi esterni. Questo rinnovamento passa dalla creazione di aule all’aperto per effettuare attività, fino ad arrivare alla realizzazione di orti didattici. Le potenzialità dell’apprendimento all’aperto sono indiscusse: educare il corpo, la mente, il senso sociale, accrescere la conoscenza e il rispetto dell’ambiente naturale. Imparare all’aperto – continua il Dirigente Cavalotto - permette la modifica dell'idea classica di classe come luogo chiuso e delimitato dalle mura. Uscire dalla scuola e misurarsi con un ambiente naturale permette il superamento dell'idea di scuola classica caratterizzata da esperienze indirette.”
Insomma un vero e proprio cambiamento quindi, che porterà i piccoli e i grandi alunni ad un contatto più ravvicinato con l’ambiente circostante.
“ Le prime aule all’aperto - ha aggiunto ancora il Dirigente Matteo Cavalotto - sono state create alla Scuola Secondaria di Primo Grado di Montanaro, ma nel 2023 se ne aggiungeranno altre alla scuola dell’Infanzia e alla Primaria di Montanaro e in tutti i plessi di Foglizzo. Senza dimenticare – conclude Cavalotto - gli orti didattici che presto vedranno la luce in tutte le scuole del nostro Istituto Comprensivo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.