AGGIORNAMENTI
Cerca
Vauda
11 Dicembre 2022 - 20:00
Le luminarie in piazza San Bernardo a Vauda
La Giunta di Vauda Canavese, 1500 abitanti malcontati alle porte della Riserva Naturale omonima, aveva le idee chiare sul modo di addobbare il paese per il Natale, e le aveva messe nero su bianco in una delibera di indirizzo.
Voleva "realizzare un allestimento [di luminarie natalizie, ndr] più ricco degli scorsi anni che interessi oltre alle vie principali del capoluogo e via Torino, anche le vie centrali della frazione Inferiore e la piazza San Bernardo".
Le luminarie nella via centrale
La decisione di ampliare le luminarie, in tempi di caro energia, non è stata replicata in molti altri posti. Addirittura ci sono Comuni che hanno ridotto gli allestimenti o che hanno sostituito le luminarie con decorazioni alternative e meno dispendiose. Chi si facesse un giro per Vauda, invece, noterebbe tutto l'opposto.
Le decorazioni cominciano in frazione Palazzo Grosso, con l'albero di Natale al centro della rotonda che congiunge via Torino, via XXV Aprile e via IV Novembre e le luminarie sui pali della luce di via Torino. Non resta neanche sguarnita frazione Vauda Inferiore, con le luci che decorano la via centrale.
via Torino
Ma il punto più nutrito di luminarie è il capoluogo del paese, con piazza San Bernardo, la piazza del Municipio, completamente ricoperta di luci natalizie, albero di Natale compreso.
"Ci sembrava giusto - racconta il sindaco del paese, Alessandro Fiorio - mettere un po' più di luminarie rispetto all'anno scorso, perché volevamo coprire tutto il paese, frazioni comprese. Vauda Inferiore, ad esempio, non le aveva e invece le abbiamo volute mettere".
l'albero di Natale a Palazzo Grosso
Fiorio rivendica l'accortezza della scelta: "Abbiamo messo dei timer che regolano l'accensione dalle 17 all'una di notte per tre settimane". Insomma, "non faranno danni alle casse del comune", nonostante il caro energia morda la nuca dei bilanci, soprattutto di quelli dei comuni più piccoli.
"In più - aggiunge Fiorio - con le nuovi luci a led non si consuma molto. Tant'è che non siamo l'unico comune che ha messo le luci. Cerchiamo di creare un clima natalizio".
una delle luminarie a Vauda Inferiore
Clima che ha iniziato a crearsi già l'8 dicembre, coi mercatini natalizi. L'iniziativa è nata dalle associazioni del paese, come Avis, Pro Loco e Alpini, "e noi come amministrazione - aggiunge Fiorio - abbiamo messo a disposizione la piazza e abbiamo patrocinato l'iniziativa. Tutto però è partito dai volontari".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.