Cerca

Levone

Il maxi-albero di Natale fatto di Land Rover si è acceso

L'iniziativa è stata organizzata dal Land Rover Club del paese

L'albero di Natale di Land Rover visto dall'alto

L'albero di Natale di Land Rover visto dall'alto

L'avevano annunciato prima di radunarsi: l'evento sarebbe stato realizzato con qualsiasi meteo. E infatti, oggi pomeriggio a Levone pioveva, ma decine di appassionati e di proprietari di un fuoristrada della marca inglese ci sono venuti lo stesso. Sono arrivati da ogni parte di Italia.

L'obiettivo? Realizzare per qualche minuto un albero di Natale, ricreandone la forma e le luci con i fuoristrada. Alle 14, i "landroveristi" si sono ritrovati nel paesino canavesano, che per un giorno, senza esagerare, avrà raddoppiato la propria popolazione.

Dai campi sportivi si sono spostati sul prato di fronte al bellissimo santuario della Beata Vergine Consolatrice. Hanno percorso la strada che costeggia il campo quando ancora c'era luce, si sono disposti sull'erba componendo la fisionomia dell'albero di Natale, e hanno iniziato a fare le prove di accensione.

A coordinare lo spegnimento e l'accensione dei fari e delle luci natalizie poggiate su qualche tettuccio, il presidente del Land Rover Club di Levone, che ha organizzato l'evento con la collaborazione della Pro Loco. Lui è Massimiliano Gagnor, e si dà il caso che sia anche il sindaco del paese.

Gagnor si disponeva di fronte alla "chioma" dell'albero di Land Rover, accendeva un faro che illuminava tutto l'albero. Era quello il segnale: a partire dal tronco, e progressivamente fino alla punta, tutto l'albero si accendeva come a voler ricreare una ola. Tra una prova e l'altra, un sorso di vin brulè, qualche battuta tra amici e persino una lotteria.

A Levone, la passione per il marchio si è tradotta persino in servizio alla comunità: nei pressi del Municipio, infatti, è possibile visitare "Molly", una Land Rover in disuso che, per l'occasione, è stata convertita in biblioteca. Molly è stata donata all'amministrazione dal Land Rover Club.

E la passione per i motori si poteva sentire qualche minuto prima dell'accensione delle luci. Qualcuno iniziava a clacsonare, qualcun altro si scambiava cenni di assenso e aggiustava gli ultimi dettagli. Alle 18.15 in punto, l'accensione "ufficiale": dura qualche minuto, ma riempie di luce i cuori e lo spazio nero. Un modo particolare per salutare l'arrivo del Natale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori