AGGIORNAMENTI
Cerca
Ciriè
02 Dicembre 2022 - 19:07
Un nuovo progetto all'insegna del turismo inclusivo è quello realizzato dalla collaborazione tra il Comune di Ciriè e l'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti.
Giovedì 24 novembre sono stati ufficialmente consegnati alla sindaca di Ciriè Loredana Devietti, presso il Municipio della Città, i due pannelli tattili realizzati dall'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-odv) nell'ambito del progetto regionale "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".
In foto la consegna dei pannelli
Si tratta di due targhe, formato cm 70 X 70, dedicate rispettivamente al Duomo di San Giovanni e al Palazzo D'Oria. I due manufatti, pienamente inclusivi, riportano un disegno in rilievo dei due monumenti, un testo descrittivo in caratteri ingranditi e in alfabeto Braille, e un QR-code tattile che attiva una video-audioguida di approfondimento.
Si tratta dunque di due preziosi ausili che intendono aprire la strada ad ulteriori realizzazioni future.
"Siamo felici di essere riusciti a centrare un traguardo nel settore dell'accessibilità turistica" - commenta il presidente di APRI Marco Bongi - "Per questo ringraziamo sentitamente per la collaborazione l'amministrazione comunale ciriecese, come quelle degli altri trenta comuni aderenti al progetto. Speriamo di poter proseguire su questa strada rendendo fruibili ai disabili visivi anche altri monumenti della città".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.