Cerca

Ciriè

Per un turismo inclusivo, arrivano i pannelli tattili

Sono stati donati dalll'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti guidata da Marco Bongi

pannelli tattili

Un nuovo progetto all'insegna del turismo inclusivo è quello realizzato dalla collaborazione tra il Comune di Ciriè e l'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti.

Giovedì 24 novembre sono stati ufficialmente consegnati alla sindaca di Ciriè Loredana Devietti, presso il Municipio della Città, i due pannelli tattili realizzati dall'Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I.-odv) nell'ambito del progetto regionale "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".

In foto la consegna dei pannelli

Si tratta di due targhe, formato cm 70 X 70, dedicate rispettivamente al Duomo di San Giovanni e al Palazzo D'Oria. I due manufatti, pienamente inclusivi, riportano un disegno in rilievo dei due monumenti, un testo descrittivo in caratteri ingranditi e in alfabeto Braille, e un QR-code tattile che attiva una video-audioguida di approfondimento.
Si tratta dunque di due preziosi ausili che intendono aprire la strada ad ulteriori realizzazioni future. 

"Siamo felici di essere riusciti a centrare un traguardo nel settore dell'accessibilità turistica" - commenta il presidente di APRI Marco Bongi - "Per questo ringraziamo sentitamente per la collaborazione l'amministrazione comunale ciriecese, come quelle degli altri trenta comuni aderenti al progetto. Speriamo di poter proseguire su questa strada rendendo fruibili ai disabili visivi anche altri monumenti della città".

DUOMO DI SAN GIOVANNI

PALAZZO D'ORIA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori