Cerca

Ciriè

La Special Orchestra torna in scena per Natale

I ragazzi speciali di Sergio Pochettino calcheranno il palcoscenico del Polifunzionale di San Carlo Canavese

La Special Orchestra torna in scena per Natale

Doveva essere il service di un anno come presidente del Roatry Club Ciriè Valli di Lanzo. Invece, il progetto del Maestro Sergio Pochettino ha spiccato il volo, realizzando il sogno dei suoi ragazzi speciali di costituire un'orchestra permanente.

La Special Orchestra da settembre ha ripreso le prove ed ora si sta preparando per il suo primo Concerto di Natale. 

IL MAESTRO SERGIO POCHETTINO

Giovedì 15 dicembre alle 21 i 13 ragazzi diretti dal Maestro Francesco Tringali calcheranno il palcoscenico del Salone Polifunzionale di San Carlo Canavese.

"Saremo ospiti del sindaco Ugo Papurello, già presente al nostro "battesimo" di giugno - racconta Sergio Pochettino -. Non mi dispiace l'idea di andarlo a trovare. E ne andremo a trovare altri di sindaci vicini al nostro progetto".

Un concerto che già si preannuncia sold - out.

"I posti sono limitati, meglio prenotare".

Per motivi organizzativi è necessaria la prenotazione entro venerdì 9 dicembre chiamando il numero 3429310707.

La Special Orchestra potrà contare anche quest'anno sull'aiuto delRotary Club, nonostante il motore della ripartenza sia stata la famiglia di uno di questi musicisti speciali che, per sostenere il progetto ha voluto donare ben 10mila euro.

"Il Rotary Club Ciriè Valli di Lanzo - spiega il presidente Gianni Caudera - sosterrà anche nel 2023 il Progetto del maestro Sergio Pochettino che ha creato un’orchestra composta da musicisti diversamente abili. Vi invitiamo a partecipare al Concerto Natalizio e a condividere con cantanti e musicisti le meravigliose emozioni che soltanto la Musica riesce a regalarci".

Un paio di settimane fa, per aiutare la Special Orchestra, si sono mosse anche le Inner Wheel che grazie alla cena organizzata presso la Casa degli Alpini di San Maurizio Canavese hanno raccolto un ulteriore contributo da donare in sostegno al progetto di Pochettino.

L'orchestra ha ripreso a fare le prove tutti i sabati dalle 10,45 alle 12,45 presso la sede dell'Orchestra Devesina in via Rivette 19 a Devesi. Tutti e 13 i musicisti della formazione originale hanno ripreso l'attività.

"Sono molto felice del fatto che anche quest'anno fanno parte dell'Orchestra la cantante Selene Buo e il tastierista Diego Bellini - sottolinea Pochettino -. Arrivano da Chivasso e non è stato facile trovare trovare una soluzione per il trasporto. Alla fine si sono appoggiati ad un'Associazione che li porta a Ciriè. Non so esattamente chi si sia fatto carico della spesa di 60 euro a trasporto che per 30 volte l'anno faranno 1.800 euro. Credo le loro famiglie. Comunque, chiunque sia stato ha fornito un grande contributo all'Orchestra".

E' stato possibile realizzare il sogno di Selene e Diego grazie all'associazione Vita3 di Verolengo, che, con il suo presidente l'architetto Cena, si è resa disponibile ad effettuare il servizio.

Pochettino si dice soddisfatto di come stanno andando le cose: "Da gennaio avremo anche 3 elementi in più che provengono dal Centro Diurno "Elfo" di Lanzo, gestito dalla Cooperativa Coesa. Il prossimo obiettivo è di natura burocratica. Occorre dare una forma giuridica a questo gruppo, diventare terzo settore. Solo in questo modo possiamo ambire ad ottenere fondi, finanziamenti e contributi anche di tipo pubblico. A questo progetto tengo moltissimo e vorrei dargli stabilità". 

IL CONCERTO DI NATALE

Il repertorio del concerto del 15 dicembre verrà ripreso per i due terzi da quello dell'estate scorsa. "In così poco tempo - spiega Pochettino -, non si poteva fare altrimenti".

In aggiunta ci saranno 4 o 5 pezzi natalizi: "Altrimenti non avrebbe senso. Che concerto di Natale sarebbe?" sorride Pochettino aggiungendo: "Sarà un concerto Pop - Natalizio". 

L'ingresso sarà gratuito con un contributo volontario per chi vorrà sostenere il progetto. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori