AGGIORNAMENTI
Cerca
Rivarolo
28 Novembre 2022 - 16:41
Il Torrente Orco
"Alcuni cittadini nei giorni scorsi hanno nuovamente segnalato che l’alveo del torrente Orco, nel tratto che attraversa il nostro territorio comunale, presenta nuovamente una crescita incontrollata di alberi e arbusti che, in caso di piena, potrebbe aggravare gli eventuali danni".
Bisogna intervenire subito: Marina Vittone e Sandra Ponchia, consigliere comunali di Rivarolo Sostenibile, lo diranno a gran voce durante il consiglio che si svolgerà il 30 novembre prossimo. L'Orco va pulito, e a occuparsene dovrebbe essere la Regione. La quale invece sembra aver rimosso completamente il problema.
Vittone e Ponchia di Rivarolo Sostenibile
"Gli interventi di manutenzione e ripristino dovrebbero avere cadenza periodica e non sporadica per garantirne l’efficacia" rimarcano ancora Vittone e Ponchia.
Le due vorrebbero perciò sapere "se l’Amministrazione comunale si sia attivata e stia collaborando con le competenti autorità sovraordinate per la realizzazione di opere di manutenzione e pulizia dell’alveo del torrente Orco nel tratto comunale e più in generale per la realizzazione di opere di messa in sicurezza e miglioramento delle condizioni paesaggistiche e naturalistiche lungo l’alveo".
Il gruppo consiliare non porterà solo questo tema all'attenzione di Rostagno e della sua Giunta. Un'altra interrogazione, infatti, sarà dedicata alla scuola media Gozzano. "La viabilità circostante - affermano le consigliere - in particolare nelle ore di accesso e recesso dagli edifici scolastici, risulta congestionata e le aree a parcheggio limitate rispetto alle reali necessità dell’utenza".
Rivarolo Sostenibile chiederà dunque se e quando l'amministrazione interverrà per riordinare la viabilità in quel punto. Una terza interrogazione sarà dedicata al deterioramento della scala di accesso al Centro anziani Villa San Giuseppe con ingresso da Piazza Sunchales.
"In particolare il corrimano in legno non appare stabile e i gradini risultano privi di strisce adesive antiscivolo" hanno notato le consigliere. Si tratta solo apparentemente di un piccolo problema, perché la struttura è frequentata da un gran numero di persone e qualcuno, prima o poi, rischia di farsi male. L'amministrazione interverrà?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.