Cerca

Attualità

Covid e studenti: uno studio ne ha analizzato gli effetti

Il campione è stato preso tra gli alunni delle scuole medie di Settimo Torinese, i genitori e gli insegnati

Covid e studenti: uno studio ne ha analizzato gli effetti

Il Comune di Settimo, in collaborazione con la biblioteca Archimede, ha analizzato gli effetti della pandemia sugli studenti della città con un questionario anonimo distribuito a ragazzi, famiglie e insegnanti. 723 le persone coinvolte, tra cui 323 alunni delle scuole medie, 270 genitori e 130 insegnanti.

Il progetto è stato curato dallo psicologo Pasquale La Colla. Uno dei maggiori elementi di sofferenza è stato provocato dall'impossibilità di vedere i propri amici (66%) e di svolgere sport e attività ricreative (62%). Il 30% ha riferito che i genitori hanno avuto problemi di lavoro e il 10% ha segnalato un aumento dei litigi in famiglia. Uno studente su quattro ha registrato un calo della propria motivazione nello studio.

"L'unico modo per trarre elementi positivi dalle situazioni di crisi è affrontarle con metodo per farsi trovare preparati nel caso si ripresentino - dice l'assessore alla scuola Alessandra Girard - ripartiamo da qui per provare, in collaborazione con gli istituti, a immaginare una scuola migliore".

L'ASSESSORE Alessandra Girard

La pandemia ha anche aumentato l'utilizzo di dispositivi elettronici con conseguenze non del tutto negative: il 49% degli studenti preferirebbe alternare lezioni in presenza e online e il 90% non avrebbe problemi a utilizzare strumenti informatici in caso di ritorno alla Dad.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori