AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
25 Novembre 2022 - 12:24
Il Comune di Settimo, in collaborazione con la biblioteca Archimede, ha analizzato gli effetti della pandemia sugli studenti della città con un questionario anonimo distribuito a ragazzi, famiglie e insegnanti. 723 le persone coinvolte, tra cui 323 alunni delle scuole medie, 270 genitori e 130 insegnanti.
Il progetto è stato curato dallo psicologo Pasquale La Colla. Uno dei maggiori elementi di sofferenza è stato provocato dall'impossibilità di vedere i propri amici (66%) e di svolgere sport e attività ricreative (62%). Il 30% ha riferito che i genitori hanno avuto problemi di lavoro e il 10% ha segnalato un aumento dei litigi in famiglia. Uno studente su quattro ha registrato un calo della propria motivazione nello studio.
"L'unico modo per trarre elementi positivi dalle situazioni di crisi è affrontarle con metodo per farsi trovare preparati nel caso si ripresentino - dice l'assessore alla scuola Alessandra Girard - ripartiamo da qui per provare, in collaborazione con gli istituti, a immaginare una scuola migliore".
L'ASSESSORE Alessandra Girard
La pandemia ha anche aumentato l'utilizzo di dispositivi elettronici con conseguenze non del tutto negative: il 49% degli studenti preferirebbe alternare lezioni in presenza e online e il 90% non avrebbe problemi a utilizzare strumenti informatici in caso di ritorno alla Dad.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.