AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Novembre 2022 - 00:15
La Regione Piemonte, su proposta del consigliere regionale e capogruppo di Forza Italia, Paolo Ruzzola e con la condivisione dell'assessore al Benessere Animale, Chiara Caucino, ha istituito, con una delibera passata oggi in giunta, l'elenco regionale dei dog sitter, le persone che si occupano dei cani altrui a pagamento.
L'ASSESSORE CHIARA CAUCINO
L'elenco ha funzione esclusivamente ricognitiva (si conta che in Piemonte operi qualche migliaio di professionisti del settore, circa 2.500 "ufficiali" senza contare il "sommerso") ma che garantirà alle famiglie che sempre più spesso per ragioni lavorative hanno necessità di un aiuto per portare a spasso i propri cani, alti standard di professionalità. Possono presentare istanza di inserimento nell'elenco le imprese e le ditte individuali con specifico codice di classificazione commerciale (codice Ateco 96.09.04) con attività prevalente di dog sitter e regolarmente iscritte alla Camera di commercio.
Costituiscono requisito l'assenza di precedenti penali per delitti contro gli animali e il conseguimento in strutture accreditate di attestati di idonei corsi di formazione non inferiori a sessanta ore comprensive della parte teorica e del tirocinio o, alternativamente, la qualifica di educatore cinofilo, di istruttore cinofilo e di addestratore riconosciuti dall'Ente nazionale della cinofilia italiana. "Lo scopo dell'elenco regionale - spiega il consigliere regionale e capogruppo, Paolo Ruzzola - che ho fortemente caldeggiato è di offrire ai proprietari di animali da compagnia i nominativi dei soggetti professionalmente e debitamente formati, che in Italia si stima siano circa 54mila, e in Piemonte circa 2.500".
"Il mio obiettivo dichiarato fin dal primo giorno - spiega l'assessore regionale al Benessere Animale, Chiara Caucino - è quello di permettere alle famiglie di poter gestire anche uno o più animali, senza dovere rinunciarvi per ragioni lavorative".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.