AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
18 Novembre 2022 - 22:22
Papa Francesco
Vigilia di preparativi ad Asti per la visita di Papa Francesco, per il fine settimana, con una prima tappa privata, a partire da sabato in tarda mattinata, fino a domenica.
La prima giornata prevede l'arrivo in elicottero del Pontefice a Portacomaro Stazione, ad alcuni chilometri dall'omonimo paese, dove incontrerà i parenti e la cugina Carla Rabezzana, in occasione dei suoi 90 anni.
CARLA RABEZZANA, cugina di Papa Francecso, ha compito 90 anni il 9 novembre
Il corteo attraverserà il paese percorrendo la salita del Pozzetto, via Marconi, fino ad arrivare a via Degiani. Ripartenza nel primo pomeriggio, dov'è atteso a Tigliole d'Asti, paese in cui vivono altri parenti, con la cugina Delia Gai, che di anni ne ha 85 e che vive con il marito, Franco Travo. Entrambe le visite sono strettamente private. Papa Francesco arriverà quindi ad Asti nel tardo pomeriggio di questa stessa giornata e alloggerà in Vescovado.
IL PONTEFICE arriverà in elicottero a Portacomaro Stazione
Il momento pubblico nella cittadina piemontese è previsto domenica, con la celebrazione delle 11 in Cattedrale, dopo un corteo di quasi due chilometri per le vie di Asti, a bordo della Papamobile.
Lungo in corteo si potranno accumulare circa 200mila persone, mentre in piazza Cattedrale 6mila fedeli.
Il percorso partirà da piazza Catena (dove si trova il Vescovado), via Gioberti, piazza Lugano, viale Partigiani, piazza Porta Torino, corso Alfieri, piazza Cairoli e via Caracciolo, per concludersi in piazza della Cattedrale. Durante la celebrazione il giovane seminarista astigiano Stefano Accornero avrà riconosciuto l'accolitato dal Santo Padre.
Alle 15.30 infine Papa Francesco saluterà gli astigiani allo Stadio.
Il Comune di Asti intanto durante l'ultimo consiglio comunale, ha approvato all'unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria a Papa Francesco. E molti gli astigiani si preparano all'evento confezionando omaggi artistici come quadri, disegni, striscioni di benvenuto.
IL COMUNE ha approvato in Consiglio il conferimento della cittadinanza onoraria a Papa Francesco
Per la due giorni è stata creata una task force per sicurezza e viabilità, oltre agli abituali servizi delle forze dell'ordine: saranno presenti lungo il corteo almeno 300 volontari di protezione civile e 50 volontari Anpas tra Croce Verde Asti, Croce Verde Mombercelli, Croce Verde Castagnole delle Lanze insieme alla Croce Rossa di Asti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.