Cerca

Attualità

Papa Francesco abbraccerà i suoi parenti e festeggerà i 90 anni della cugina Carla

Il Pontefice arriverà in elicottero a Portacomaro Stazione, poi sarà diretto a Tigliole d'Asti, infine ad Asti dove domenica celebrerà la messa delle 11 in Cattedrale

papa francesco

Papa Francesco

Vigilia di preparativi ad Asti per la visita di Papa Francesco, per il fine settimana, con una prima tappa privata, a partire da sabato in tarda mattinata, fino a domenica.

IL COMPLEANNO DELLA CUGINA CARLA

La prima giornata prevede l'arrivo in elicottero del Pontefice a Portacomaro Stazione, ad alcuni chilometri dall'omonimo paese, dove incontrerà i parenti e la cugina Carla Rabezzana, in occasione dei suoi 90 anni.

CARLA RABEZZANA, cugina di Papa Francecso, ha compito 90 anni il 9 novembre 

Il corteo attraverserà il paese percorrendo la salita del Pozzetto, via Marconi, fino ad arrivare a via Degiani. Ripartenza nel primo pomeriggio, dov'è atteso a Tigliole d'Asti, paese in cui vivono altri parenti, con la cugina Delia Gai, che di anni ne ha 85 e che vive con il marito, Franco Travo. Entrambe le visite sono strettamente private. Papa Francesco arriverà quindi ad Asti nel tardo pomeriggio di questa stessa giornata e alloggerà in Vescovado.

IL PONTEFICE arriverà in elicottero a Portacomaro Stazione

Il momento pubblico nella cittadina piemontese è previsto domenica, con la celebrazione delle 11 in Cattedrale, dopo un corteo di quasi due chilometri per le vie di Asti, a bordo della Papamobile.

ATTESE 200MILA PERSONE

Lungo in corteo si potranno accumulare circa 200mila persone, mentre in piazza Cattedrale 6mila fedeli.

IL PERCORSO

Il percorso partirà da piazza Catena (dove si trova il Vescovado), via Gioberti, piazza Lugano, viale Partigiani, piazza Porta Torino, corso Alfieri, piazza Cairoli e via Caracciolo, per concludersi in piazza della Cattedrale. Durante la celebrazione il giovane seminarista astigiano Stefano Accornero avrà riconosciuto l'accolitato dal Santo Padre.

IL SALUTO ALLO STADIO

Alle 15.30 infine Papa Francesco saluterà gli astigiani allo Stadio.

LA CITTADINANZA ONORARIA AL PONTEFICE

Il Comune di Asti intanto durante l'ultimo consiglio comunale, ha approvato all'unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria a Papa Francesco. E molti gli astigiani si preparano all'evento confezionando omaggi artistici come quadri, disegni, striscioni di benvenuto.

IL COMUNE ha approvato in Consiglio il conferimento della cittadinanza onoraria a Papa Francesco

UNA TASK FORCE PER SICUREZZA E VIABILITA'

Per la due giorni è stata creata una task force per sicurezza e viabilità, oltre agli abituali servizi delle forze dell'ordine: saranno presenti lungo il corteo almeno 300 volontari di protezione civile e 50 volontari Anpas tra Croce Verde Asti, Croce Verde Mombercelli, Croce Verde Castagnole delle Lanze insieme alla Croce Rossa di Asti. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori