Cerca

Elezioni: ecco i 43 parlamentari eletti in Piemonte

giglio Vigna Alessandro

Alessandro Giglio Vigna

In totale i parlamentari eletti in Piemonte sono 43, di cui 29 alla Camera e 14 al Senato. Quindici sono stati eletti nei collegi uninominali, 13 per il centrodestra, due per il centrosinistra, entrambi in collegi di Torino. Andrea Giorgis (Pd) per il Senato, Riccardo Magi (+Europa) per la Camera. Nei collegi uninominali per la Camera per il centrodestra Augusta Montaruli (Fdi) anche lei eletta a Torino, Elena Maccanti (Lega) nel collegio di Collegno, Alessandro Giglio Vigna (Lega) a Chieri, a Roberto Pella (Fi) a Moncalieri, Andrea Delmastro Delle Vedove (Fdi) a Vercelli, Riccardo Molinari (Lega) nel collegio di Alessandria, Monica Ciaburro (Fdi) a Cuneo. Alberto Gusmeroli (Lega) a Novara, Marcello Coppo (FdI) ad Asti. Al Senato la coalizione di centrodesra, attraverso i collegi uninominali., ha mandato in Parlamento Giorgio Maria Bergesio (Lega, a Cuneo), Paolo Zangrillo (Forza Italia, ad Alessandria), Paola Ambrogio (FdI, a Torino) e Gaetano Nastri (FdI, a Novara). Con il voto su base proporzionale per Fratelli d'Italia sono stati eletti deputati Fabrizio Comba, coordinatore regionale del partito, Marco Perissa, Immacola 'Concetta' Zurzuolo, Emanuele Pozzolo, Vincenzo Amich, senatori Lucio Malan e Giorgio Salvitti. Per la Lega al Senato Alessandro Benvenuto e il Ministro uscente al turismo Massimo Garavagli; alla Camera Andrea Giaccone. La squadra azzurra di Forza Italia che dal Piemonte va a Roma con il calcolo dei voti su base proporzionale è composta invece da Gilberto Pichetto, Roberto Rosso. In casa Pd alla Camera entra Mauro Laus, visto che Debora Serracchiani ha optato per il Friuli dov'era candidata. Dentro anche Mauro Berruto, ex ct della Nazionale di volley già in segreteria nazionale dei Dem per volere di Letta, Anna Rossomando, Francesco Verducci, Chiara Gribaudo ed Enrico Borghi. Il consigliere regionale Marco Grimaldi rappresenterà alla Camera Sinistra-Verdi, insieme a Paolo Niccolò Romano. Per il Movimento 5 Stelle eletti alla Camera l'ex sindaca di Torino Chiara Appendino e il suo ex assessore Antonino Iaria, al Senato Elisa Pirro. Per il Terzo Polo eletti Daniela Ruffino (Azione), Luigi Marattin (Italia Viva) e Ivan Scalfarotto (Italia Viva). Ancora per la coalizione di centrosinistra vanno a Roma Maria Cecilia Guerra e Federico Fornaro, entrambi di Articolo 1.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori