AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Giugno 2022 - 16:21
Emergenza caldo
Questo 27 giugno 2022 sta risultando storico in termini di valori massimi registrati sul Lazio, in particolare sulla provincia di Roma ma anche su quella di Latina.
“Un nuovo record assoluto di temperatura massima per il mese di giugno è stato rilevato dalla centralina meteo di Roma Urbe (Enav) che rileva dati da circa 73 anni” – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Del Francia – “Il valore attualmente raggiunto oggi si aggira sui 40°C alle ore 14 (battendo il precedente valore massimo di 38°C del giugno 2019). Anche la centralina meteo di Fiumicino (AM) ha fatto registrare un valore record mensile di 38.2°C (battendo di oltre un grado e mezzo il precedente record del 2019). Anche Guidonia e Ciampino con 39°C alle ore 14 battono i rispettivi record mensili rispettivamente del 2007 e del 1965. La stazione di Latina con 37.6°C delle ore 14 ha battuto il precedente record mensile.”
“Molte altre stazioni del Lazio con ogni probabilità si stanno avvicinando o nei prossimi minuti batteranno il record mensile: Roma San giovanni, Orti di Vejo, Ferentino, Poggio Mirteto, Tarquinia, Tuscania, Civita Castellana tutte con valori intorno ai 38-39°C, eccezion fatta per Tarquinia che dovrebbe aver già superato i 40°C. Tutti questi record rispecchiano un’esaltazione della potente ondata di calore africana ad opera dei venti di Scirocco: questi infatti non solo hanno inibito l’ingresso della brezza mitigatrice dal mare verso la Capitale, ma hanno subito un effetto di compressione indotto dai Colli Romani, il cosiddetto effetto favonico, che ha ulteriormente riscaldato l’aria” – prosegue Del Francia di 3bmeteo.com.
“Anche la giornata di domani, 28 giugno si preannuncia estremamente calda, con maggiore nuvolosità medio-alta in transito ma con nuovi record che potrebbero venir battuti (con ogni probabilità specie sul Frusinate/Piana del Liri). Sul finire della giornata odierna (intorno a mezzanotte) avremo ancora 28-30°C su alcuni quartieri della Capitale. Un occhio di riguardo anche al disagio fisiologico che si accentuerà notevolmente nella serata odierna e tra notte e primo mattino di domani martedì 28, questo specie sulle coste e nei grandi Centri urbanizzati” – conclude l’esperto
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.