EOLO, Società Benefit leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA - fixed wireless access, ha rafforzato la propria offerta nei piccoli comuni della provincia di Torino portando la connessione fino a 100 mega in 53 nuovi comuni. L’avvento della pandemia ha portato a una forte rivalutazione della vita fuori dai grandi centri abitati in favore di realtà più piccole, capaci di garantire una maggiore qualità della vita e il contatto con la natura. Con il diffondersi di questa tendenza, però, si è acuita la necessità di attrezzare le piccole realtà degli strumenti presenti nelle grandi città, prima tra tutti la connessione internet, elemento imprescindibile non solo per studiare, lavorare o intrattenere relazioni, ma per gestire al meglio i diversi aspetti della vita quotidiana. È per garantire le stesse opportunità dei cittadini delle grandi metropoli anche a coloro che risiedono nei borghi minori che EOLO da anni porta internet dove gli altri non arrivano, grazie alla sua tecnologia che sfrutta collegamenti radio fissi in grado di garantire una qualità di servizio uguale o superiore a quella del cavo, ma con la possibilità di raggiungere le zone d’Italia in digital divide. Il tutto grazie anche ad una rete FWA al 100% proprietaria che ha consentito di potenziare la connessione in 53 piccoli comuni del territorio di Torino. “Portiamo una connessione dati veloce, efficiente ed affidabile in oltre 6.800 Comuni italiani” ha dichiarato Andrea Pelizzaro, Sales Consumer Director di Eolo “per noi di EOLO nessuno deve essere lasciato indietro ma, anzi, deve avere accesso agli strumenti più avanzati e adeguati per perseguire con successo i propri obiettivi, privati e lavorativi. Per questo, lavoriamo ogni giorno per migliorare sempre di più i nostri servizi e la nostra offerta, ed è proprio in quest’ottica che abbiamo potenziato la connessione nei piccoli Comuni appartenenti alla provincia di Torino, con la volontà di garantire ad un numero sempre maggiore di famiglie, imprenditori e giovani un accesso ad Internet facile e rapido come quello delle grandi metropoli”. I Comuni interessati da questo avanzamento di servizio sono Corio, Cuorgnè, Carmagnola, Lanzo Torinese, Villafranca Piemonte, Caluso, Villar Perosa, Giaveno, Ciriè, Cavour, Cafasse, Bollengo, Cumiana, Bruino, Rivarolo Canavese, Mazzè, Lombriasco, Chivasso, Bardonecchia, Favria, Pinasca, Bricherasio, Villar Pellice, Trana, Pancalieri, San Germano Chisone, Mappano, Verolengo, Balangero, Bussoleno, Sangano, Sant’Ambrogio Di Torino, Fiano, Pralormo, Luserna San Giovanni, Susa, San Maurizio Canavese, Quincinetto, Avigliana, Rondissone, Condove, Caprie, Strambino, San Giusto Canavese, Feletto, Virle Piemonte, Settimo Vittone, Volvera, Cercenasco, Almese, Sant’Antonino Di Susa, San Gillio, Romano Canavese. Per qualsiasi informazione, gli abitanti di questi Comuni possono contare su 31 EOLO Point, ossia negozi appartenenti ai partner del brand dove recarsi per ricevere indicazioni in merito al servizio.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.