AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Novembre 2021 - 11:49
Città Metropolitana di Torino
Ci siamo. Questa mattina sono scaduti i termini per la presentazione delle liste elettorali per il rinnovo del Consiglio metropolitano di Torino che domenica 19 dicembre chiama al voto sindaci e consiglieri comunali in carica dei 312 Comuni del torinese.
Ogni lista è composta da un numero di candidati non inferiore alla metà dei consiglieri da eleggere, nove, e non superiore al numero di consiglieri da eleggere, diciotto, e tutte sono state sottoscritte da almeno il 5% degli aventi diritto al voto, che sono in totale 3.837 tra sindaci e consiglieri in carica. “Per quanto riguarda i conteggi relativi alla popolazione di ogni singolo Comune - precisa una nota -, dopo un confronto con le altre Città metropolitane, la prefettura di Torino, l’Anci nazionale e il ministero, in assenza di specifiche disposizioni si è deciso di prendere in considerazione i dati del censimento 2011”.
Gli undici seggi per le votazioni saranno allestiti nella sede della Città metropolitana e nei Comuni di Chieri, Chivasso, Ciriè, Collegno, Ivrea, Moncalieri, Pinerolo, Rivarolo, Settimo Torinese, Susa.
Il Consiglio metropolitano, l’organo assembleare dell’ex provincia i cui scranni - lo ricordiamo - non prevedono alcuna indennità.
I consiglieri non contano tutti uguali. Il voto di un Consigliere di Torino, ad esempio, vale 853 punti, contro i 4 di un Consigliere di uno dei tanti Comuni sotto i 3.000 abitanti. Dunque uno squilibrio tale da indurre chi voglia essere eletto e che non sia un Consigliere comunale a Torino, a cercare proprio un voto nella Sala Rossa.
Le liste in corsa sono tre: una del centrosinistra, una del centrodestra e quella del Movimento 5 Stelle.
È ufficiale la lista dei candidati di Pd e centrosinistra per il consiglio della Città Metropolitana di Torino si chiama “Città di città” ed è formata da 18 candidati.
Per quanto riguarda il nostro territorio ci sono il sindaco di Strambino Sonia Cambursano, il presidente del consiglio di Volpiano Emanuele De Zuanne (ex sindaco), Andrea Gavazza sindaco di Cavagnolo, la settimese Caterina Greco consigliera comunale a Torino, il primo cittadino di Castellamonte Pasquale Mazza, il sindaco di San Carlo Canavese Ugo Papurello, la consigliera comunale di Venaria Rossana Schillaci.
In lista, per Torino e gli altri territori dell’ex provincia, anche Elisa Benedetti, Valentina Cera, Marco Cogno, Nadia Conticelli, Silvano Costantino, Gianfranco Guerrini, Elisa Pagliasso, Alessandra Porta, Alessandro Sicchiero, Jacopo Suppo e Silvio Viale.
La lista dei candidati del centrodestra alle elezioni di secondo livello per la Città Metropolitana si chiama “Lista Civica Territorio” ed è composta, per quanto riguarda il territorio, dal consigliere di minoranza di Ciriè Davide D’Agostino, dai sindaci di Burolo Franco Cominetto e Venaria Fabio Giulivi e dalle consigliere di opposizione Clara Marta di San Raffaele e Carmela Grisolia di Prascorsano.
Completano la lista Daniel Cannati, Enrico Delmirani, Andrea Tragaioli, Marina Bordese, Simona Cerrina, Roberto Ghio, Giovanni Agostino Graziano, Vanessa Morero, Anna Maria Ottaviano, Roberto Patrizia, Mauro Min Usseglio, Erminia Zanella e Antonella Zoggia.
La lista del Movimento 5 Stelle si chiama “Obiettivi Comuni” ed è stata sottoscritta da 230 firme.
I candidati del territorio sono Marco Marocco, ex vice sindaco metropolitano, consigliere comunale a Chivasso, Cinzia Tortola consigliere di Borgaro Torinese, Luigi Massimo Fresc consigliere comunale a Ivrea e Francesco Caramaschi - unico candidato non dei 5 Stelle - consigliere di San Carlo Canavese.
Il resto della lista è formato da Luca Salvai, Fabio Bianco, Tatjana Callegari, Davide Di Mauro, Domenico D’Angelo, Barbara Fassone, Giuseppe Paolo Milani, Andrea Russi, Valentina Sganga, Dorotea Castiglione, Elena Mastella e Arianna Zaccaria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.