AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Luglio 2021 - 17:55
REITERATI FORTI TEMPORALI AL NORD E GRANDINE GROSSA, COSA STA SUCCEDENDO – Il Nord Italia rimane bersagliato da rovesci e temporali anche di forte intensità ormai da diversi giorni.
“Tutta colpa di una situazione bloccata ormai da fine giugno, fatta eccezione per una breve parentesi la scorsa settimana, che vede l’anticiclone africano disteso al Centrosud, dove il clima si mantiene molto caldo, opprimente e afoso, con elevato disagio fisico, mentre il Nord rimane ai margini dell’alta pressione” – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara - “Proprio le regioni settentrionali risultano così essere terra di scontro tra il caldo africano, carburante per i forti temporali, e le infiltrazioni d’aria più fresca e instabile di origine atlantica, pilotate da vortici in azione sul Centronord Europa.
Un mix in alcuni casi esplosivo che genera fenomeni locali ma talora violenti, a carattere di nubifragio, con grandine anche di dimensioni eccezionali, raffiche di vento e in alcuni casi tornado.”
“Le supercelle temporalesche interessano soprattutto la Valpadana, enorme serbatoio di aria calda e umida, che favorisce le grandinate di grosse dimensioni, come accaduto frequentemente tra Emilia, pianura lombardo-veneta e piemontese” – prosegue Ferrara di 3bmeteo.com – “Nel frattempo Alpi e Prealpi rimangono bersaglio di piogge spesso molto abbondanti: emblematico il caso del lago di Como, dove attualmente è in corso un dissesto idrogeologico, causato da piogge eccezionali con accumuli di 300mm in tre giorni, vale a dire tre volte la pioggia attesa in tutto il mese di luglio”
NON E’ FINITA, ALTRI FORTI TEMPORALI IN PROSPETTIVA – “Questo setup meteorologico andrà avanti anche nei prossimi giorni. Dopo una breve tregua giovedì e venerdì, nel prossimo weekend infatti sono attesi ulteriori forti temporali, mentre al Centrosud continuerà a fare molto caldo. Questa situazione si potrebbe protrarre anche nella prima decade di agosto, pur con delle modulazioni” – concludono da 3bmeteo.com
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.