AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Gennaio 2020 - 12:35
Ci sono strade destinate a rincrociarsi. Ciclicamente. E, ogni incontro, non è mai banale.
La prima volta fu oltre vent’anni fa, all’alba di un’era che ancora si doveva intravedere.
Era il 1997 quando uno dei fondatori di quello che sarebbe poi diventato un colosso nel mondo dei serramenti e dell’isolamento termico della casa si cimentò nella prima camminata sui carboni ardenti organizzata al termine di un corso tenuto da uno dei più giovani, entusiasti e promettenti coach dell’Italia dell’epoca, Livio Sgarbi.
Anni dopo, le strade di ReItalia e di Ekis, la società di Sgarbi divenuto, nel mentre, master trainer e personal coach affermato in tutto il Paese, si incrociarono di nuovo e, l’incontro, cui seguirono corsi e seminari tenuti dai suoi collaboratori, segnò l’inizio di un periodo d’oro per l’azienda di Buttigliera Alta. Un periodo che concise con il record di ricavi che ha proiettato ReItalia nell’olimpo nazionale, e non solo, del settore.
Tra qualche giorno le strade di ReItalia ed Ekis si incroceranno di nuovo. E, l’occasione, come nelle precedenti, è speciale. Magica.
Domenica 2 febbraio, a Milano, il Teatro Dal Verme ospiterà il Beautiful Day 2020. “Mission is Possible” il tema di questa edizione. Una giornata di formazione, gratuita, organizzata da Elkis con ospiti d’eccezione, finalizzata alla raccolta fondi per onlus che si dedicano, quotidianamente, al volontariato (https://www.beautifuldayekis.com).
Il nuovo incontro tra ReItalia ed Ekis ha un sapore speciale perché giunge agli albori di un’altra, promettente, stagione per il network delle corone dorate: il franchising.
Per l’evento cento tra fondatori, soci, dipendenti, collaboratori, affiliati, amici del grande network delle finestre indosseranno l’abito delle grandi occasioni. In ogni senso.
A partire dall’autobus che li porterà diretti a Milano, da Buttigliera Alta, per partecipare alla giornata e sostenere una buona causa di cuore. Sessanta posti, livree nere, vetri oscurati e le corone dorate di ReItalia Franchising a far bella mostra sulle due fiancate. Una resa “top”. Da prima a teatro, a Milano. Che non capita mica tutti i giorni.
Chissà che, anche quest’incontro, ventitré anni dopo quella camminata sui carboni ardenti, non sia foriero di altri, straordinari, successi...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.