Cerca

GENOVA. Crollo viadotto A6: Autofiori, 'entro marzo sarà ricostruito il nuovo viadotto'

Il nuovo viadotto sulla A6 Torino-Savona sarà ricostruito entro il 7 marzo e l'autostrada sarà quindi riaperta in entrambi i sensi di marcia: è l'impegno di Autostrada dei Fiori, che ha annunciato di aver già completato tra fine dicembre e inizio gennaio le opere di fondazione e le spalle del nuovo viadotto, dopo la frana che il 24 novembre scorso ha investito il tratto di A6 in località Madonna del Monte, tra i caselli di Savona e Altare in direzione nord, senza causare per fortuna vittime. Il nuovo viadotto sarà quindi pronto in lieve anticipo, se non come da miglior scenario emerso all'indomani del crollo, quando Autofiori aveva parlato di 3/4 mesi dalla riconsegna dell'area per completare l'opera. Verrà realizzato ad unica campata di 58 metri e senza supporti intermedi, in modo anche da poter attraversare il canalone scavalcando interamente la zona oggetto della frana. Lo smottamento di fine novembre aveva trasportato a valle circa 30.000 metri cubi di materiale, secondo le stime dei tecnici della Protezione civile. La zona non era classificata a rischio idrogeologico e non c'è memoria di eventi franosi nell'area, ha tenuto a sottolineare Autofiori, precisando anche che l'area non è di propria pertinenza. La frana tra l'altro si sta ancora muovendo e l'area del versante montuoso non è ancora stata stabilizzata, ma è monitorata con appositi sensori che ne registrano l'andamento e che, come avvenuto già in alcune circostanze a dicembre a seguito delle forti piogge che hanno interessato l'area, bloccano, al superamento di determinate soglie di sicurezza, sia il traffico autostradale in carreggiata sud sia i lavori di ricostruzione che vedono impegnati diversi uomini e mezzi. Tant'è che alla data 'obiettivo' del 7 marzo la concessionaria aggiunge: "compatibilmente alle eventuali sospensioni dei lavori per motivi di sicurezza legate a possibili nuovi movimenti della frana". Già nei giorni successivi al crollo il traffico sull'autostrada era ripreso lungo la carreggiata sud, sulla base di un Protocollo di viabilità sottoscritto in prefettura di Savona, alla presenza anche del ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli. Sul crollo è stata aperta un'inchiesta per disastro colposo in procura a Savona, il dissequestro del viadotto è arrivato il 13 dicembre.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori