DNA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA ED ANTITERRORISMO
Una insospettabile impiegata d'azienda 48enne, moglie e mamma, è considerata tra i registi occulti del 'Partito Nazionalsocialista Italiano dei lavoratori' scoperto dall'inchiesta della Procura di Caltanissetta d'intesa con la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Alla sua porta di Curtarolo (Padova) hanno bussato gli uomini della Digos e della Polizia postale, scoprendo dietro un armadio tutti i segreti della sua doppia vita votata alla memoria del Fuhrer. Ben accatastati erano conservati volantini, striscioni, materiale vario inneggiante a Hitler, bandiere con svastiche e frasi antisemite scritte a penna nei confronti del deputato Pd Emanuele Fiano. Un'attività, secondo gli accertamenti dell'inchiesta "Ombre nere", di cui il resto della famiglia sarebbe stato completamente all'oscuro. Nel silenzio della sua stanza la donna, denunciata per terrorismo e apologia del fascismo, si faceva chiamare 'Sergente maggiore di Hitler' mentre dialogava con i componenti del gruppo xenofobo sul programma di azione e sull'addestramento da seguire. Colloqui tenuti anche attraverso VContact, il Facebook russo utilizzato per evitare di essere tracciata dalla polizia europea e italiana. Oltre ad avere una posizione di vertice nell'organizzazione, la padovana seguiva di persona gli eventi d'interesse del movimento. Ha partecipato ad un raduno internazionale, la 'Conferenza nazionalista' di Lisbona, in cui si sono riuniti altri esponenti europei legati a movimenti xenofobi e razzisti. L'obiettivo era quello di creare un'alleanza transnazionale tra i movimenti d'ispirazione nazionalsocialista di Portogallo, Italia Francia e Spagna. Quando era in Italia, la donna aveva il compito di reclutare e diffondere le ideologie del movimento. Gli investigatori hanno scoperto la sua partecipazione a manifestazioni ed eventi di Forza Nuova in varie località della regione. A finire nelle maglie delle indagini sono stati, oltre a lei, altri tre veneti: una coppia di Vicenza, originaria della Sicilia, e una donna di Caldiero, nel veronese, militante di Forza Nuova. Nella sua abitazione è stato recuperato il documento programmatico del gruppo, oltre a scritti, materiale informatico, cimeli riferiti al nazionalsocialismo, bandiere con la croce uncinata e decine di libri legati al periodo nazista.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.