“Il franchising è una scelta azzeccatissima: i nuovi affiliati devono essere consapevoli di aver stretto un accordo con il più grande ed importante brand italiano di vendita dei serramenti ai privati. A chi si lancia in questa nuova avventura non posso che augurare il meglio, auspicando che possa portare avanti con la stessa forza i principi che hanno animato il Gruppo Re Italia da vent’anni a questa parte”. Spot migliore, per Re Italia Franchising, proprio non poteva arrivare. A parlare è Andrea Petri, responsabile commerciale della DFM, azienda leader in Italia nella produzione di schermature anti-insetto. La zanzariera plissettata, per intenderci, quella che fa gola a tanti italiani, è un brevetto dell’impresa che da Monterotondo, nel Lazio, ha conquistato la nostra penisola. Andrea Petri è stato ospite, qualche settimana fa, della cerimonia inaugurale della nuova stagione del franchising di Re Italia. Dalla sede di Buttigliera Alta ha fatto arrivare parole al fiele ai tanti affiliati che in questa estate 2019 stanno aprendo negozi ed attività griffati con le coroncine dorate del Gruppo Re. “Il Re è rinato”, sorride, e scherza, Petri, direttore commerciale dell’azienda altamente specializzata nel settore plissettato. “DFM - spiega - è un’industria che si occupa dell’invenzione e della produzione di sistemi di schermatura solare anti-insetto. Deteniamo numerosi brevetti e, con onestà, posso dire che siamo l’unica al mondo ad avere una specializzazione del genere su un solo prodotto. Il nostro è un settore dove l’evoluzione è stata costante, dove sono arrivati molti competitors e dove, per rimanere al passo con i tempi, è necessario investire nella ricerca e nello sviluppo. Cosa che noi facciamo costantemente”. In questi anni i percorsi di Gruppo Re Italia, l’azienda di Buttigliera Alta leader nella fornitura di serramenti, infissi, porte, finestre e zanzariere, e la DFM si sono incrociati. Per non mollarsi più. “Non esiste una realtà in Italia, nel settore dei serramenti, che abbia la forza del Gruppo Re”. “Cosa ci accomuna - continua Petri -? L’attenzione maniacale verso i nostri rispettivi clienti, che devono essere soddisfatti costi quel che costi, e la crescita costante, negli anni, dei due brand. Siamo amici, ci rispettiamo perché mettiamo la stessa identica passione in ciò che facciamo”. [video width="1280" height="720" mp4="https://www.giornalelavoce.it/upload/2019/07/IntervistaFranchiseAndreaPetri.mp4" poster="https://www.giornalelavoce.it/upload/2019/07/petri-andrea.jpeg"][/video]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.