Due 'volti giovani' di Forza Italia a Milano, Pietro Tatarella e Fabio Altitonante, da sempre impegnati in politica prima nei Municipi e poi in Consiglio comunale e in Regione, e il deputato novarese azzurro Diego Sozzani, vice coordinatore del partito in Piemonte e membro della commissione Trasporti. Per loro sono scattate rispettivamente le misure cautelari e una richiesta di arresto nell'ambito della maxi-operazione della Dda di Milano. FABIO ALTITONANTE, classe 1974, è sottosegretario della Regione Lombardia alla Rigenerazione e allo sviluppo dell'area Expo e dal 2015 coordinatore milanese di Forza Italia. Da abruzzese arrivato a Milano per studiare al Politecnico, dove si è laureato in Ingegneria gestionale, in città ha fatto tutta la sua gavetta politica, partendo dalla carica di consigliere del Municipio 3 nel 2001, per poi passare nel 2006 al Consiglio comunale. Nel 2009 Guido Podestà diventa presidente della Provincia di Milano e chiama Altitonante per la carica di assessore all'Urbanistica. Nel 2013 approda infine in Regione Lombardia, al Pirellone, come consigliere regionale. PIETRO TATARELLA, consigliere comunale di Forza Italia al secondo mandato e vice coordinatore regionale del partito, ha origini pugliesi ma è nato e cresciuto in un quartiere della periferia di Milano, Baggio. In questi giorni stava affrontando la campagna elettorale per le elezioni europee del 26 maggio, come candidato di Forza Italia per la circoscrizione del nord ovest. Tatarella ha 36 anni e, come si legge sul sito del Comune di Milano, dove è stato rieletto consigliere nel 2016 con circa 5.500 preferenze, è impegnato per il partito dagli anni '90. Anche per lui la carriera politica inizia nel Municipio 7 dove viene eletto nel Consiglio di zona, poi nel 2011 arriva a Palazzo Marino come consigliere comunale, dove ha ricoperto anche il ruolo di capogruppo di Forza Italia. E' in politica da trent'anni, infine, DIEGO SOZZANI, il parlamentare novarese di Forza Italia per il quale la Dda di Milano ha chiesto l'arresto. "Se scoprissi che ci fosse anche solo un'ombra, mi dimetterò immediatamente da deputato", ha detto Sozzani, ingegnere ambientale, 59 anni. A Novara è stato consigliere comunale e assessore per il Psdi. Passato a Forza Italia, è stato l'ultimo presidente della Provincia di Novara eletto; mandato terminato nel 2014, quando è diventato consigliere regionale. Alle ultime elezioni politiche è stato eletto alla Camera. Vicecoordinatore di Forza Italia in Piemonte, del partito di Silvio Berlusconi è anche responsabile Infrastrutture. Alla Camera è capogruppo azzurro in Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni. "La politica deve ascoltare e chi ha un incarico politico deve garantire moralità nel privato e nel pubblico", scriveva alcuni anni fa sul suo sito Internet. Nel curriculum di Sozzani ci sono incarichi di prestigio in importanti società pubbliche e private di architettura, ingegneria e logistica. "Non basta lavorare per sè - si legge ancora sul suo sito - bisogna pensare anche agli altri".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.