"Da Novara, crocevia tra i corridoi Genova-Rotterdam e Lisbona-Kiev, parte l'avviso di sfratto a Sergio Chiamparino. Troppo facile sostenere la Tav in campagna elettorale, dimenticando che la battaglia no-Tav fa parte del dna del centrosinistra. Forza Italia è l'unico partito che con coerenza sostiene la necessità delle grandi opere e del lavoro. Nella città simbolo di un Piemonte che non si ferma e che invoca a gran forza azioni di crescita e di sviluppo diciamo basta alle mistificazioni di Chiamparino e anche all'idea di decrescita felice dei 5 stelle. Con il nuovo presidente della Regione le cose cambieranno, è solo questione di mesi. Chiamparino e compagni si svegliano dopo 5 anni di sonno, ma la gente è stanca". Lo afferma Diego Sozzani, responsabile nazionale Infrastrutture e vicecoordinatore regionale di Forza Italia, organizzatore a Novara della manifestazione per i 25 anni del partito, che ha visto in piazza i gilet azzurri. Presenti, nella centralissima Piazza Martiri, il coordinatore regionale del partito Paolo Zangrillo, il portavoce Giorgio Mulè e il vicecoordinatore regionale con delega ai rapporti con gli Enti locali, Roberto Pella, vicepresidente vicario dell'Anci. "Dopo la tappa di ieri a Chiomonte - aggiunge Zangrillo - a Novara abbiamo voluto ribadire il nostro sì alle infrastrutture ovvero il sì a una società aperta, che guarda al futuro con grande fiducia. Chi cavalca l'onda della Tav in cerca di voti o contro qualcun altro, si ricordi che quella per la realizzazione della Tav è una battaglia di FI. In assenza di progetti e di idee, Chiamparino cavalca le nostre battaglie in cerca di consensi". "Rivendichiamo l'azione di un movimento che si riconosce in pochi semplici punti: il fare, la meritocrazia, lo sviluppo e il benessere. Già 25 anni fa Berlusconi comprese il grande valore della Tav e la sostenne nelle sue azioni di governo. Da Novara riparte la nostra battaglia per il bene del Paese", conclude il portavoce nazionale di FI Giorgio Mulè.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.