Cerca

ROMA. Caldo: Min.salute, allerta arancio a Bolzano, Perugia e Torino

ROMA. Caldo: Min.salute, allerta arancio a Bolzano, Perugia e Torino
Torna a farsi sentire il caldo torrido, ma picchia duro soprattutto al Nord e nelle aree interne, con tre città - Bolzano, Perugia e Torino - oggi segnalate al livello 2 arancione nel Bollettino online delle ondate di calore pubblicato dal ministero della Salute. Domani l'allerta riguarderà solo Bologna e Perugia: il capoluogo umbro raggiungerà sabato 21 il massimo livello di allerta, il 3, corrispondente al bollino rosso. Il livello 2 arancione, spiega il ministero, indica temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione, in particolare nelle fasce di popolazione a rischio. I consigli, in questo caso, sono evitare di uscire nelle ore più calde e restare in casa bagnandosi con acqua fresca, non esitare a fare ricorso al condizionatore, anche se deve essere usato in maniera corretta, bere molti liquidi e mangiare leggeri. E, soprattutto, evitare di lasciare da sole in macchina, neppure per poco tempo, persone non autosufficienti, siano anziani o bambini, neppure per brevi intervalli di tempo. Il livello 3, atteso appunto sabato a Perugia, indica condizioni di emergenza (ondata di calore), con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive e non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Tanto più prolungata è l'ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute. I bollettini, disponibili sul sito web ww.salute.gov.it/caldo, e consultabili anche tramite l'App 'Caldo e salute', rientrano nell'ambito della campagna informativa online 'Estate sicura 2018' del ministero della Salute, a sua volta parte del Piano nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori