Cerca

TORINO. Fca: Fiom, la fine della Mito, incertezza per i lavoratori

TORINO. Fca: Fiom, la fine della Mito, incertezza per i lavoratori
"E' l'ultima settimana di produzione dell'Alfa Romeo Mito alla Carrozzeria di Mirafiori. Una delle poche certezze del piano industriale di Fca, in attesa di conoscere dove e quando saranno prodotti i nuovi modelli, è il graduale abbandono del segmento delle compatte". Lo afferma, in una nota, la Fiom. "Rimane la totale incertezza su quello che accadrà: la linea della Mito verrà utilizzata per nuove produzioni? Oppure a Torino resterà solo una linea di produzione (Maserati Levante) a Mirafiori e una linea (Maserati Ghibli e Quattroporte) a Grugliasco, con tutto quello che significa dal punto di vista industriale e occupazionale?" "Non è accettabile che a distanza di oltre un mese dalla presentazione del piano Fca - Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom e Ugo Bolognesi, responsabile di Mirafiori per la Fiom - non se ne conoscano i contenuti per i vari stabilimenti, a cominciare da Torino. Tanto è stato il clamore che ha circondato l'evento di Balocco quanto il silenzio successivo, e l'indifferenza delle istituzioni a tutti i livelli. Possibile che il Governo non abbia niente da dire e soprattutto da chiedere a Fca? Cambiano i Governi ma non cambia l'atteggiamento di chi dà una cambiale in bianco a un'azienda che in tutti gli stabilimenti italiani che producono auto, salvo Cassino".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori