AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Giugno 2018 - 10:47
Forti rallentamenti stanno interessando i collegamenti ferroviari regionali e a lunga percorrenza sulla linea Milano-Tortona da e per Genova, Alessandria e Piacenza a causa di un furto di cavi. Lo fa sapere Rfi, precisando che i tecnici sono al lavoro per ripristinare le normali condizioni dell'infrastruttura e riprendere la circolazione. Sono stati intanto riprogrammati i servizi commerciali e richiesti servizi sostitutivi con autobus.
Il furto è avvenuto nella notte. Ignoti, al momento, gli autori del gesto.
Un treno a lunga percorrenza e sei regionali hanno registrato ritardi fino a venti minuti, sei regionali sono stati limitati nel loro percorso e 14 sono stati cancellati. Sono le conseguenze del furto di cavi di rame, nella stazione di Voghera, che ha interessato le linee Milano-Tortona da e per Genova, Alessandria e Piacenza.
Sul posto - spiega Rfi - sono intervenute le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana che hanno provveduto al reintegro del materiale rubato e al ripristino del corretto funzionamento dell'infrastruttura.
Il furto o il danneggiamento dei cavi in rame - specifica Rfi - non comporta rischi per la circolazione dei treni. In questi casi si attivano dei protocolli specifici che, in attesa dell'intervento delle squadre tecniche per il completo ripristino della funzionalità della linea, consentono ai treni di continuare a viaggiare in sicurezza, anche se rallentati.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.