E' in gran forma Fiorello: "sembro un modello di Armani, poi chissà perché quando sfilano e si mettono in posa non sorridono mai". Il popolare showman, è l'ospite d'onore al Festival della Tv e dei Nuovi Media di Dogliani. Nelle Langhe torna dopo tre edizioni e promette che ci sarà di nuovo fra due anni, alternandosi con il fratello Beppe "perché un Fiorello ci deve pur essere". "Tornerò in tv. Me lo chiedono tutti, mia figlia, anche il mio cane", risponde al critico Aldo Grasso che insiste sulla necessità di un suo ritorno sul piccolo schermo. Fiorello ammicca alla presidente della Rai, Monica Maggioni, seduta in prima fila. "Sono pigro, faccio cose che non m'impegnano, vicino casa. Faccio il programma per Radio Deejey da casa, l'Eur per me è troppo lontano. La mia pigrizia m'impedisce di fare cose su Rai1, troppo impegnativo. Devi pensare i monologhi. Io in tv farei me stesso". Poi si lascia scappare una mezza promessa: "Faremo un varietà, molto presto. Potrei tornare a novembre, ma non so il giorno della settimana. Bisogna scegliere il giorno giusto. Magari il lunedì quando sono tutti a casa. Escludo il sabato, è il giorno della De Filippi". Ma non è il momento giusto per fare programmi. "La Rai - spiega Fiorello - è in un periodo di transizione. Io lo chiamo periodo trolley. Tutti i direttori sono lì con il trolley pronto. Attendo lunedì, chiamo Mattarella. Se c'è Di Maio, il toy boy di Orietta Berti, non so". E ironizza sulle trasmissioni Rai: "La Corrida, Portobello, perché non facciamo Canzonissima?" Il pezzo forte è la rubrica del suo cellulare. Se con l'allenatore della Juve Allegri, con Carlo Verdone e Gianni Morandi il telefono squilla a vuoto, gli rispondono Linus e Urbano Cairo. Poi, a sorpresa, chiama il direttore generale della Rai, Mario Orfei: "Guardo la partita della Juventus, preparo la formazione. Poi faccio la valigia, gli scatoloni, come sai bene", scherza. E Fiorello: "Ma chi prenderà il tuo posto? De Falco? Quando andrai via, vieni a lavorare con me". Poi gli auguri per la Juventus a prova di scongiuri.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.