Cerca

BELLUNO. Nasce Confindustria per la montagna

BELLUNO. Nasce Confindustria per la montagna

Montagna

Si chiamerà "Confindustria per la Montagna" la nuova rete interna al sistema associativo di Viale dell'Astronomia composta dalle territoriali e dalle federazioni regionali interessate a promuovere lo sviluppo delle terre alte, dalle Alpi all'Appennino. "Un raggruppamento concepito non per sollecitare particolari benefici, ma per ragionare sulla specificità di aree che possono contribuire meglio e di più alla crescita dell&rsquoeconomia nazionale" dichiara il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia. Il lavoro del nuovo coordinamento co nfindustriale si svilupperà attraverso progetti, provvedimenti e politiche coerenti e finalizzate a sostenere la crescita economica e sociale di queste aree connotate da una riconosciuta e oggettiva specificità. Il battesimo si terr' venerdì 23 marzo all&rsquoHotel Cristallo di Cortina d&rsquoAmpezzo, presenti lo stesso Boccia, il vice Stafan Pan e rappresentanti di quasi tutte le associazioni dell'arco alpino. Due i momenti di confronto: il primo dedicato allo sviluppo dei territori montani, tra sostenibilità e innovazione (fattori decisivi per la competitività di questi luoghi); il secondo sarà una tavola rotonda incentrata sul tema del "fare impresa in montagna". "Condividiamo lo spirito positivo e propositivo che anima Confindustria per la Montagna &ndash aggiunge Boccia - un raggruppamento concepito non per sollecitare particolari benefici ma per ragionare sulla specificità di aree che possono contribuire meglio e di più alla crescita dell&rsquoeconomia nazionale. Il tutto in un'ottica di sistema che tiene insieme produzioni locali, eccellenze manifatturiere e tutela dell'ambiente a beneficio del mondo delle imprese e della popolazione residente cercando di fronteggiare criticità strutturali come l&rsquoinvecchiamento e il calo demografico".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori