"Anci è in prima linea per promuovere il contrasto e la prevenzione della violenza di genere e come ogni anno sostiene la campagna #stopviolenzadonne2017, in occasione del 25 novembre. Abbiamo già censito oltre mille iniziative, un numero in crescita anno dopo anno". Così il sindaco di Catania e presidente del Consiglio Nazionale dell'associazione dei Comuni, Enzo Bianco, alla vigilia della Giornata nazionale contro la violenza sulle donne che ricorre domani. Attivo anche il presidente dell'Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, il quale, per sottolineare l'impegno dei Comuni nella battaglia contro la violenza, farà visita domani pomeriggio alle 16.30 al centro Artemisia di Firenze. Sarà accompagnato dal sindaco Dario Nardella e dalla presidente della commissione Pari opportunità di Anci, Simona Lembi. Artemisia, istituita fin dal 1991, è dotata di due case rifugio a indirizzo segreto e di otto sportelli territoriali distribuiti nelle zone meno collegate alla città. Svolge servizi di accoglienza, consulenza, supporto e cura per donne e minori che subiscono violenze, accompagnamenti nei percorsi giudiziari. Garantisce, attraverso personale specializzato, percorsi di riparazione rispetto ai danni correlati alla violenza, anche quella assistita (ai danni dei bambini che assistono al maltrattamento delle madri). "Quella contro la violenza alle donne non è una battaglia delle donne, ci riguarda tutti - dice Decaro -. Una battaglia che si può vincere con una forte azione culturale, educativa, di civiltà". In tema di violenza di genere, nel corso della Conferenza unificata di ieri, ricorda l'Anci, è stato dato il via libera al Piano strategico nazionale sulla violenza contro le donne 2017-2020. "Un Piano - commenta Bianco - approvato all'unanimità dagli enti locali e che risponde alle richieste formulate dai sindaci. L'associazione riconosce i passi in avanti fatti rispetto alla prima versione del Piano e apprezza il riconoscimento dei centri antiviolenza, che hanno un importante ruolo e coinvolgimento nelle azioni di contrasto e assistenza delle vittime".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.