Cerca

ROMA. Esercito: con rintocco 'Campana dovere' parte anno accademico

ROMA. Esercito: con rintocco 'Campana dovere' parte anno accademico
Con il rintocco della 'Campana del Dovere' ha preso il via ufficialmente l'Anno Accademico 2017/2018 per tutti gli istituti di formazione dell'Esercito Italiano. La cerimonia si è svolta questa mattina a Viterbo, nell'aula Magna della caserma 'Soccorso Saloni', sede della Scuola Sottufficiali dell'Esercito, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Danilo Errico, e del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi della Tuscia, Alessandro Ruggieri. Ha presenziato alla cerimonia una folta rappresentanza di allievi della Forza Armata unitamente a numerose autorità civili e militari tra cui Antonio Sabino, Procuratore Militare della Repubblica, il Prefetto della Provincia di Viterbo, Giovanni Bruno, il Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Pietro Serino e il Sindaco della città di Viterbo, Leonardo Michelini. Il Generale Errico, rivolgendosi agli allievi, li ha esortati ad affrontare ogni sfida preparandosi a essere i futuri Comandanti dell'Esercito Italiano. "Ci saranno situazioni - ha proseguito il Capo di Sme - in cui dovrete essere in grado di interagire, con flessibilità e intelligenza. Un compito in cui noi italiani ci siamo sempre distinti quali interpreti di un approccio di successo: la famosa via italiana che ci ha garantito grandi risultati e unanime apprezzamento da parte della comunità internazionale". Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito ha dichiarato ufficialmente aperto l'Anno Accademico/Scolastico 2017-2018 in collegamento video con tutti gli Istituti militari della Forza Armata: la Scuola di Applicazione di Torino, l'Accademia Militare di Modena, la Scuola di Lingue Estere dell'Esercito di Perugia e le due Scuole militari, "Nunziatella" di Napoli e "Teulié" di Milano.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori