Cerca

Pasta Gragnano Igp protagonista al Parlamento Europeo

Pasta Gragnano Igp protagonista al Parlamento Europeo
BRUXELLES  'La Pasta di Gragnano Igp' é sbarcata ufficialmente oggi al Parlamento europeo a Bruxelles dove si è svolta una manifestazione per festeggiare l'ambito riconoscimento Ue dell'Indicazione geografica protetta contro imitazioni e falsi, un risultato che rende omaggio a Gragnano e ai suoi pastai. L'iniziativa organizzata dal Consorzio Gragnano Città della Pasta, ha detto Paolo De castro, presidente della commissione agricoltura del Parlamento europeo intervenendo alla manifestazione, "rappresenta un importante momento di conoscenza di uno dei simboli del patrimonio agroalimentare italiano e al contempo un'occasione di riflessione più che mai attuale". Con l'iscrizione nel registro dei prodotti a Indicazione geografica protetta infatti, "la pasta ha ricevuto per la prima volta un riconoscimento di grande importanza per la sua tutela e la sua promozione, un riconoscimento che premia la qualità di questo straordinario prodotto". Nel caso specifico della Pasta di Gragnano, "è anche motivo di riscatto per un territorio oggi raccontato, senza distinzioni, come corrotto e compromesso. Mi riferisco - ha detto ancora De Castro - alla Terra dei fuochi, scenario di una situazione drammatica che deve essere affrontata e risolta con tutti gli strumenti possibili senza creare danni a un settore florido e di altissima qualità come quello dell'agricoltura campana". De Castro ha poi assicurato che sul versante della tutela delle eccellenze agroalimentari l'impegno del Parlamento europeo, "è sempre stato massimo". Mi auguro - ha aggiunto - "che questa attenzione sia condivisa, affinchè i prodotti del 'made in Italy', patrimonio nazionale di primaria grandezza, vengano difesi, tutelati e valorizzati come meritano". Ad aprire la manifestazione é stato il presidente del Consorzio Giuseppe di Martino, seguito dalla presentazione di un video che ha ripercorso la storia e la tradizione di un territorio e di uno storico prodotto. Sono poi intervenuti nel dibattito tra gli altri l'assessore all'agricoltura della regione Campania Daniela Nugnes. Presenti numerosi membri di Gragnano Città della Pasta. La manifestazione si é conclusa con una degustazione, curata da Rosanna Marziale del Ristorante Le Colonne di Caserta, dei sapori campani con gustosi 'finger food' dove la pasta di Gragnano é stato protagonista.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori