Cerca

ROMA. Turismo: fiducia ai massimi, mete italiane trainano settore

ROMA. Turismo: fiducia ai massimi, mete italiane trainano settore

Turismo

L'indice di fiducia del viaggiatore italiano, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli, rimane a giugno ai massimi annuali con un valore pari a 69 punti, stabile rispetto al mese di maggio. Il risultato indica che il turismo italiano gode di buona salute e che l'estate potrebbe essere una delle migliori di sempre. Le destinazioni nazionali trainano il settore turistico che si conferma un settore chiave dell'economia italiana. "Gli italiani - spiega il presidente di Confturismo-Confcommercio Luca Patanè - si mostrano ottimisti sull'estate 2017 e il turismo rimane il vero traino dell'economia italiana". Sempre più italiani preferiscono le mete nazionali: oltre quattro su cinque sceglieranno come destinazione l'Italia nel corso del prossimo trimestre. La Puglia è in cima alle preferenze, davanti alla Toscana, la Sicilia e l'Emilia Romagna. Una tematica sempre più importante - segnala Confturismo in una nota - è la digitalizzazione: quasi 9 intervistati su 10 ritengono che la valorizzazione del patrimonio culturale italiano attraverso la digitalizzazione di servizi con l'utilizzo di tecnologie informatiche è importante. Per l'estate 2017, gli italiani pensano di spendere un po' di più rispetto all'estate 2016. Il saldo tra chi pensa di aumentare il proprio budget e chi pensa di diminuirlo è positivo del 3 per cento. La previsione è ancora più positiva se proiettata sull'intero anno in corso: il 42 per cento ritiene che sarà migliore rispetto al 2016, contro solo il 10 per cento che lo prevede peggiore. Il saldo è dunque positivo di 32 punti percentuali. Tutti questi dati mostrano la dinamica positiva del settore turistico che traina un'economia che rimane con qualche punto interrogativo: Il saldo tra chi pensa che i prossimi 6 mesi saranno peggiori da un punto di vista economico rispetto agli ultimi 6 mesi è infatti negativo di 7 punti percentuali. Per tale ragione - viene sottolineato ancora - spingere l'acceleratore sul turismo è sempre più essenziale, poiché è un settore in grado di creare occupazione e di fare aumentare il prodotto interno lordo anche di fronte a periodi economici con qualche incertezza.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori