Cerca

ROMA. Comuni: Anci, con italia.wifi.it anche i piccoli protagonisti

ROMA. Comuni: Anci, con italia.wifi.it anche i piccoli protagonisti

wifi

"Il progetto 'Italia.Wifi.it' consente di aumentare il livello di innovazione dei territori di tutto il Paese, con particolare attenzione alle realtà più piccole, avvicinandoli ai migliori standard internazionali. Per questo ci impegniamo a promuovere e favorire l'adesione del maggior numero possibile di Comuni alla rete federata, stimolando anche l'inserimento di contenuti informativi sia per i cittadini che per i turisti". Lo afferma il vice presidente vicario dell'Anci, Roberto Pella, che questa mattina è intervenuto a Roma alla presentazione del progetto "WiFi Italia" - la rete wifi pubblica nazionale che ha l'obiettivo di federare e integrare tutte le reti wifi già presenti nei Comuni italiani - a cui hanno preso parte tra gli altri il ministro dei beni e attività culturali e turismo Dario Franceschini e il sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega alla comunicazione, Antonello Giacomelli. Ad oggi alla rete hanno già aderito molte amministrazioni locali, fra cui Bari, Roma, Milano, Firenze, Prato e Trento. "L'importanza di questo piano, così come di WiFi4eu - ha spiegato Pella - è ancora più evidente per i piccoli Comuni, perché permette di potenziarne l'attrattività turistica e al tempo stesso supportare le piccole imprese che operano in questi territori. Si tratta di un altro tassello utile a contribuire al rilancio delle aree interne, obiettivo che l'Anci ha lanciato nell'ultima assemblea dei piccoli Comuni di San Benedetto del Tronto. I piccoli Comuni sono una risorsa preziosa per il Paese e al contempo - ha concluso Pella - sono le aree più in difficoltà, e noi lavoriamo e lavoreremo anche grazie a questa nuova opportunità per abbattere il digital divide che da troppo tempo caratterizza alcune realtà del territorio".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori